Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nyx: un cortocircuito tra rovine classiche ed era digitale
Caiola immagina un’architettura di luce, ispirata alla classicità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/01/2020 - Collocato al settimo piano in una delle strade commerciali più vive di Shanghai, Nyx, progettato da Alberto Caiola Studio, prende il nome dalla dea greca della notte. Il club, ispirato formalmente alle rovine classiche, è avvolto in un cordino di pvc che risplende alla luce nera dell’UV.
Partendo dal presupposto che spesso in Italia le rovine dell’antichità fanno da sfondo alla naturale vita di piazza, il designer si rifà al proprio vissuto studentesco nella Milano delle Colonne di San Lorenzo, location ambivalente che da semplice sfondo si fa ospite/teatro della vita notturna giovanile, per ripensare i luoghi della convivialità dei giovani cinesi.

In un momento in cui tutto sembra dialogare con tutto, Nyx mescola passato e futuro, identità e codici culturali proponendo una nuova estetica phigital (fisico/digitale) e un’esperienza che ha del surreale. La struttura metallica è avvolta da più di 21,000 metri di cordino di pvc. La luce UV rimbalza su quest’ultimo attivandolo con una tonalità bluastra simile a quella che illumina le memorabili (strade) sopraelevate di Shanghai. Il cordino, inoltre, è un chiaro richiamo ai cavi elettrici che si arrotolano intorno ai piloni in tutta la città da una parte e alla rete digitale dall’altra.

La zona bar, incorniciata da un porticato ad archi, diventa punto focale dello spazio. Qui ad interrompere il bagliore bluastro è il colore rosso neon delle oltre 20 spine di birra artigianale che riporta l’attenzione sul prodotto principale del club. Un'architettura letteralmente fatta di luce e tempio delle notti Shanghainesi, Nyx si fa eco di tempi antichi e futuri, rappresentando una visione progressista della inflessibile modernità della Cina odierna.


  Scheda progetto: NYX
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto
Dirk Weiblen
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alberto Caiola Studio

NYX

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata