Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gallerie d’Italia – Piazza San Carlo è firmata De Lucchi
Il 4° museo di Intesa Sanpaolo sarà ipogeo e dedicato alla fotografia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Filippo Bolognese images © Filippo Bolognese images

17/01/2020 - Intesa Sanpaolo ha presentato martedì a Torino il nuovo progetto architettonico di AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi per il nuovo museo delle Gallerie d’Italia, a Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo a Torino. Gli spazi espositivi delle Gallerie d’Italia fanno parte del Progetto Cultura del gruppo bancario Intesa Sanpaolo. La sede di Palazzo Turinetti si aggiunge a quelle di Milano, Napoli e Vicenza.

Il progetto architettonico trasforma gli spazi legati all’attività bancaria- sale conferenze, archivi, caveau- in spazi destinati ad attività espositive e culturali. In un ricco panorama culturale come quello torinese dove la cultura svetta come nella Mole Antonelliana, AMDL CIRCLE ha progettato uno spazio culturale ipogeo.

Nella società odierna si è abituati a percepire gli ambienti sotterranei come accessori a quelli sovrastanti: la cantina, in metropolitana, nel parcheggio, e spesso ci si dimentica del ruolo quasi monumentale che gli ambienti sotterranei hanno occupato nella storia. Il progetto architettonico di AMDL CIRCLE esalta la magia delle costruzioni ipogee, e la loro capacità di catalizzare la riflessione e l’introspezione nel visitatore, l’atmosfera ideale per uno spazio espositivo. La relazione dell’arte con il sottosuolo, spesso fonte di reperti archeologici del passato, è  ui ribaltata: gli ambienti museali ipogei verranno dedicati principalmente alla fotografia e alla video-art, tra gli strumenti più attuali della narrazione della contemporaneità.
L’ingresso alle nuove Gallerie d'Italia – Piazza San Carlo avverrà dall'attuale accesso al cortile interno della sede della Banca. Agli spazi museali si accederà tramite un’enorme scalinata, ritagliata nell’attuale cortile, che porterà luce naturale alla prima sala dedicata alla hall di ingresso con reception, ulteriormente illuminata da luce zenitale tramite un’apertura a soffitto. La galleria voltata sotto il porticato di Piazza San Carlo si aggiunge agli altri ambienti museali. Il progetto affianca al percorso espositivo aree dedicate alla didattica e un laboratorio di restauro, dove si assisterà alla cura e alla conservazione delle opere, racchiudendo cosi un altro aspetto della relazione dell’uomo con l’arte. Dal cortile si accederà all’Innovation Center, uno spazio dedicato alla ricerca sul tema dell’innovazione.

Il percorso espositivo è stato pensato per attraversare la ‘semplicità’ degli spazi ipogei e proseguire poi al piano nobile di Palazzo Turinetti, che gode dell’affaccio diretto su Piazza San Carlo, dove le opere saranno invece ospitate in stanze ricche di decori, stucchi e specchi. 

Il progetto di AMDL prevede l’ampliamento della storica caffetteria con accesso al porticato di piazza San Carlo, a cui verrà aggiunto un secondo ingresso sul cortile interno di Palazzo Turinetti per garantire ai visitatori ad un punto di ristoro. Negli spazi ipogei delle Gallerie d’Italia – Piazza San Carlo, fotografia e video-art documenteranno e conserveranno immagini, avvenimenti, riflessioni e saranno i testimoni  dell’evoluzione del mondo. 

“La fotografia è lo strumento più attuale ed efficiente per analizzare la realtà, gli eventi e costruire una memoria dinamica che favorisca la comprensione del futuro. Un luogo dedicato alla fotografia non è solo un luogo dove ammirare le opere d’arte dei grandi fotografi, ma è anche un luogo dove discutere della contemporaneità”.
(Michele De Lucchi, gennaio 2020)


  Scheda progetto: Gallerie d'Italia - Torino
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
AMDL CIRCLE | Michele De Lucchi

Gallerie d'Italia - Torino

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata