Lema

Warli

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un angolo di Tokyo a Torino
Legno, piani sfalsati, e rimandi nipponici in una casa a schiera rilevata da un’asta fallimentare
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2019 - Diecimila km sono all’incirca la distanza tra Torino e Tokyo. Le distanze però si annullano in questa villetta a schiera nella periferia di Torino rilevata da un’asta fallimentare e ripensata negli interni dal giovane studio torinese Archisbang che decide di arricchirla con rimandi nipponici.

Qualcosa non ha funzionato, o forse, come spesso accade con gli “intoppi”, qualcosa ha funzionato meglio: l’interno lasciato al grezzo e le partizioni non ancora costruite lasciano percepire le potenzialità proprie dello spazio disposto su due livelli, il tetto in legno a vista, le pareti bianche, il verde dei campi di grano oltre le finestre a sud ovest.

Il progetto passato in mano al giovane studio torinese Archisbang viene trasformato in un interno caratterizzato dall’assenza di pareti, da piani sfalsati, dal calore del legno e dalla grande quantità di luce filtrante, atmosfera densa di rimandi nipponici. 
Partizioni essenziali e tagli di profondità percepibili attraverso trasparenze, da schermare solo all’occorrenza, donano unitarietà agli ambienti distribuiti su livelli differenti e consentono punti di vista sempre mutevoli. 

Un tappeto di bambù si stende come un velo sull’intera superficie interna, rafforzando la percezione di spazio fluido e assumendo consistenza volumetrica in corrispondenza dei due blocchi funzionali che emergono rispettivamente al centro della zona giorno e nella zona notte. 
Elementi questi che svolgono un ruolo attivo nella fruizione dello spazio grazie alla loro duplice valenza: all’interno bagno o deposito e all’esterno mobile TV, angolo lettura, “rifugio” dei bambini.

  Scheda progetto: La finestra di fronte
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto
Alessio Gioana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Archisbang

La finestra di fronte

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata