SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Billund dà il benvenuto al LEGO Campus
Sostenibile e ispirato ai valori fondamentali del Gruppo LEGO
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/11/2019 - Dopo quattro anni di lavori, è stata completata a Billund, in Danimarca, la prima fase del LEGO Campus, progettato da C.F. Møller Architects. Quando aprirà completamente nel 2021 ospiterà più di 2000 dipendenti su una superficie di 54000 mq.

Il progetto è nato dall'intento di esprimere i valori fondamentali del Gruppo LEGO: immaginazione, creatività, divertimento, apprendimento, cura e qualità. L'ispirazione per l'edificio è nata da un dipinto nell'ufficio del proprietario del Gruppo LEGO, Kjeld Kirk Kristiansen, che rappresenta un ragazzo che sostiene con orgoglio la sua creazione: un edificio realizzato con mattoni LEGO®.

Ciò ha indotto gli architetti ad adottare un approccio più giocoso nel design, particolarmente evidente nei dettagli della struttura: l'uso di mattoni LEGO nelle pareti esterne, il posizionamento di due giganteschi mattoni gialli sul tetto e un ingresso realizzato in mattoni.

La sostenibilità è un principio fondamentale per il Gruppo LEGO, indicato come "Planet Promise". Per soddisfare questa "promessa", i costruttori hanno coperto il tetto del garage attiguo con 4.150 pannelli solari per produrre oltre 1 milione di kWh che forniranno metà del energia del campus. L'esterno del garage è decorato con un design ispirato ai tappetini stradali LEGO, come omaggio ai prodotti iconici dell'azienda.

I tetti dei nuovi edifici sono coperti con piante di Sedum che assorbono acqua e CO2 e l'acqua piovana viene utilizzata per irrigare i parchi verdi nell'area del campus.

All'interno, ad esempio, i consulenti hanno scelto un materiale speciale in pannelli di fibra di gesso rispetto ai materiali standard perché questo materiale più resistente richiede meno telai in acciaio, risparmiando 22 tonnellate di acciaio e 650 tonnellate di emissioni di CO2.

Una volta ultimata nel 2021, l'area centrale chiamata "People House" offrirà un grande auditorium, un centro fitness, un laboratorio di arti e mestieri, una caffetteria e alloggi per i dipendenti che visitano Billund.

 


  Scheda progetto: LEGO® Campus
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
LEGO Group
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
LEGO Group
Vedi Scheda Progetto
LEGO Group
Vedi Scheda Progetto
LEGO Group
Vedi Scheda Progetto
LEGO Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
C.F. Møller Architects

LEGO® Campus

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata