extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Uno studio di architettura ricavato in un ex edificio industriale
AMAA Workshop: una struttura scatolare a due livelli dove ogni elemento costruttivo appare per ciò che è
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/11/2019 - Fondato da Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo nel 2012, il giovane studio di Architettura AMAA progetta e costruisce il suo nuovo ufficio all’interno di un ex edificio industriale sede dell’azienda di Pompe Pellizzari ad Arzignano, comune nella provincia di Vicenza.

Il risultato è una struttura scatolare a due livelli dove tutti gli elementi appaiono per ciò che sono: l’esile struttura a telaio in acciaio, i solai in cemento e lamiera grecata, il percorso degli impianti, le tubazioni elettriche con prese e pulsanti, il sottile telaio metallico dei serramenti vetrati. 
Un box indipendente che cerca relazioni con le geometrie dell’involucro esistente e nei materiali impiegati che costituiscono un richiamo alla tradizione industriale.

L’aggiunta di un nuovo layer alla struttura, il basamento, risolve la differenza di quota tra gli ambienti interni, l’area pubblica esterna e la strada. I grandi infissi in ferro artigianali (su disegno) diventano la condizione attraverso cui gestire il rapporto con il contesto. 
Lo scavo, un tempo pensato per la prova delle pompe, viene utilizzato per gli spazi serventi (servizi igienici, deposito, impianti e cucina), e interpretato come parte di un basamento solido da cui far emergere il volume della nuova scala in cemento. Su tale base la struttura a moduli quadrati regolari si eleva per due livelli, di cui il superiore più ampio in altezza ed in superficie calpestabile. 

Gli esili elementi in acciaio, lo scheletro strutturale ma anche partitura degli infissi perimetrali, mantengono una completa trasparenza tra antico e nuovo, non alterando così la percezione completa dell’involucro industriale.
 

  Scheda progetto: AMAA Workshop
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AMAA

AMAA Workshop

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata