extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

La semplicità 'francescana' di Casa Giusta
Un appartamento creato per il tavolo dei bisnonni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/2019 - Casa Giusta è il progetto di ristrutturazione di un appartamento degli anni '70 di circa 120 mq a San Miniato, in Toscana, commissionato da una giovane coppia allo studio LDA.iMdA architetti associati.

Il progetto nasce da una richiesta insolita: creare un appartamento per l'antico tavolo dei bisnonni e portare nella casa la gioia dei pranzi in famiglia dell'infanzia.
Il tavolo diventa così unità di misura del progetto che mira a adattare l'appartamento a pianta tradizionale con corridoio centrale ai bisogni del vivere contemporaneo.

La strategia progettuale adatta l'appartamento alle esigenze della giovane coppia attraverso ambienti fluidi ottenuti grazie a un'unica parete-arredo che divide la zona giorno-cucina dalla zona notte, permettendo una connessione continua tra gli ambienti e la massima permeabilità dello spazio.

L'utilizzo di materiali naturali, come legno e marmo, lo studio della luce naturale e il rigore francescano arricchito dal contrasto con gli arredi di famiglia della zona giorno, trasmettono un senso di semplicità e quiete.

Allo stesso modo alcune delle immagini realizzate da Medulla studio includono l'interazione tra performance e spazio e giocano ad invertire il senso di freddezza spesso associato all'architettura contemporanea.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
16.10.2025
La casa che abbraccia l'albero: il progetto di TEC Taller EC tra architettura e paesaggio andino
14.10.2025
Un'architettura materica ed elementare in bilico tra terra e acqua
le altre news

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata