Lema

Nuova D180

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il mondo Spotti secondo Quincoces-Dragò
Tailor-made e dettagli sartoriali. Il duo di architetti firma gli spazi rinnovati di viale Piave
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/10/2019 - Spotti Milano cambia look, reinventando ancora una volta i suoi spazi in viale Piave 27. 
Il nuovo allestimento, concepito dallo studio Quincoces-DragòFanny Bauer Grung e David Lopez Quincoces – insieme ai fondatori Claudio e Mauro Spotti, asseconda un nuovo approccio alla creazione di ambienti domestici (e non solo) dello storico showroom punto di riferimento dell’arredamento milanese.

Anche con un nuovo abito, Spotti mantiene il suo gusto inconfondibile contraddistinto da un’offerta trasversale di scelte d’arredo che spazia dai grandi classici alle novità del mondo dell’interior design, individuate tramite un’appassionata attività di ricerca dei suoi fondatori in collaborazione questa volta con il duo di architetti.
L’immagine coordinata è in simbiosi con la cifra stilistica distintiva di Quincoces-Dragò: un concept estetico contaddistinto da pulizia formale, accompagnato da un utilizzo mirato della luce naturale e da finiture e dettagli sartoriali, che trasforma gli spazi ridefinendone i volumi, rendendoli caldi ed accoglienti.
 
Il restyling sostituisce l’allestimento precedente curato da Studiopepe che puntava su suggestioni anni ’50 accostate a nuances più tenui. La palette di Studiopepe costituita da tonalità cromatiche accese lascia ora spazio a toni caldi che danno risalto all’atmosfera rilassata percepita lungo tutto il percorso di esplorazione del negozio.
 
L’esperimento progettuale riguarda diversi ambienti – area living, area lounge, area notte, area meeting e un ulteriore area living e dining sul retro – che amalgamandosi perfettamente gli uni a gli altri, si focalizzano sull’importanza del dettaglio sull’uso rassicurante dei materiali e delle tecniche artigianali.
 
Dalla sinergia tra Quincoces-Dragò e i due fondatori di Spotti nasce anche QD+Spotti, un progetto di boiserie, porte e pannelli pivotanti caratterizzato da elaborate lavorazioni artigianali del legno e declinabile in diverse finiture. Le grandi pannellature in noce e paglia che definiscono gli ambienti rappresentano una versione realizzata del primo progetto disegnato da Quincoces-Dragò in esclusiva per Spotti Milano, che si focalizza sul valore del tailor-made, sottolineando l’esclusività del servizio di customizzazione proposto dal negozio milanese.

  Scheda progetto: Showroom Milano
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Valentin Hennequin
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Quincoces-Dragò & Partners

Showroom Milano

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata