Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Magis nell'ADI Design Index 2019
Selezionati i progetti Brut e The Roof Chair
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/10/2019 - L’Osservatorio permanente del Design ADI ha selezionato due prodotti Magis per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2019: Brut design Konstantin Grcic e The Roof Chair design Spalvieri & Del Ciotto. L’ADI Design Index 2019 rappresenta il primo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti preselezionati per il Premio Compasso d’Oro ADI 2020.
 
Il punto di partenza della collezione Brut è stato un processo produttivo ben preciso: la ghisa.‎ È uno dei più antichi metodi di lavorazione dei metalli ferrosi.‎ Il processo produttivo ha una fisicità e una matericità quasi arcaica.‎ Le fonderie di ferro fanno parte dell’industria pesante.‎  
Anche se la ghisa è utilizzata principalmente per uso decorativo, come ad esempio nei mobili da giardino di epoca vittoriana, si tratta di un materiale con due caratteristiche peculiari: è pesante e robusta.‎ La ghisa si comporta bene in caso di compressione: ecco perché è usato come materiale strutturale nella costruzione di ponti e, su una scala più vicina a quella dell’arredamento, come base per macchinari pesanti.‎
 
È precisamente questo uso della ghisa che ha ispirato Konstantin Grcic per i tavoli, le panche e i divani della collezione BRUT.‎ Il progetto ricorda l’uso industriale della ghisa e applica la grammatica di questo materiale al regno dei mobili contemporanei: un materiale solido e senza compromessi.‎ Il nome Brut significa infatti grezzo e non trattato, ma al contempo richiama anche alla mente la dolcezza del vino frizzante.‎ 
 
The Roof Chair è un tetto morbido e flessibile su cui sedersi e da cui osservare il mondo, un oggetto su cui arrampicarsi e scivolare, una casetta dove nascondersi e sognare, uno spazio dove giocare, un tunnel da attraversare.‎ Si può usare da soli o in compagnia, ci si può sedere anche in due, uno per lato.‎ Un gioco e allo stesso tempo un oggetto d’arredo divertente e funzionale, i cui molteplici utilizzi vengono scoperti gradualmente, stimolando l’immaginazione e la creatività dei bambini.
 
La struttura è in tubolare di alluminio per garantire insieme la massima leggerezza e stabilità, la traversa centrale superiore è protetta da un’imbottitura in poliuretano espanso flessibile, mentre il rivestimento è in tessuto 3D a portanza ed elasticità differenziate,

Brut e The Roof Chair sono protagonisti insieme agli altri prodotti selezionati per l’ADI Design Index all’interno di una mostra a Milano presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e che verrà in seguito riproposta anche a Roma.

Magis su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2020
Konstantin Grcic reinventa la ghisa industriale
Tavoli, panche e imbottiti della collezione Brut di Magis

07/03/2020
Bureaurama by Magis. Lavorare in modo smart
La collezione di tavoli, sgabelli e librerie per ambienti di lavoro dinamici

06/02/2020
Quattro isole super colorate racchiudono l'universo Magis
Lo spazio espositivo a Stoccolma ospita le ultime novitĂ 

17/01/2020
Magis a Colonia
NovitĂ  e best seller nell'allestimento firmato dallo studio HĂĽlle & FĂĽlle di Berlino

26/11/2019
Il nuovo Pop-up Store Magis a New York
The Magis Way: l’allestimento firmato Note Design Studio fino a gennaio 2020

29/10/2019
I nuovi tappeti Magis firmati Inga Sempé
Superfici neutre accese da sottili 'neon'

03/09/2019
Il mondo Magis a Maison&Objet
In mostra le novitĂ  firmate Jasper Morrison, Oiva Toikka e Marcel Wanders

16/08/2019
Plato. Essenziale, rigorosa, minimalista
La nuova seduta firmata Jasper Morrison per Magis

17/06/2019
Magis + Faema a NYC. “Art & Caffeine”
Il nuovo pop up store è industrial, semplice e minimale

24/04/2019
Costume by Stefan Diez. Sostenibilità è semplicità
Il divano modulare 'intelligente' disegnato per Magis

28/02/2019
MilĂ  nel nuovo formato
Magis aggiunge un grande tavolo rettangolare alla collezione

01/02/2019
Il mondo tridimensionale di Magis
Lo stand progettato dallo studio Note per la Stockholm Furniture Fair

11/12/2018
Il design a misura di bambino
La collezione Me Too di Magis si arricchisce di tre nuovi oggetti

16/11/2018
Magis a Tokyo
Lo showroom si rinnova con uno stile minimal ed eclettico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
MAGIS

BRUT
BRUT
BRUT
BRUT

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata