extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

BIG disegna gli studi cinematografici di Robert De Niro
Resi noti i rendering degli ultramoderni Wildflower Studios di New York
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2019 - Robert De Niro, il celebre ‘Padrino’ e star del cinema internazionale, sceglie New York per la costruzione del suo studio cinematografico sperando di portare un po’ di Hollywood nella City. E per la sua realizzazione arruola una firma ‘da Oscar’, ovvero il pluripremiarto architetto scandinavo Bjarke Ingels e il suo team BIG.

Supportato da Robert e Raphael De Niro e dal CEO di Tribeca Enterprises e Wildflower Ltd. Jane Rosenthal, quello destinato ai Wildflower Studios sarà un enorme spazio di quasi 70.000 metri quadrati che sorgerà nel distretto del Queens, nel quartiere di Astoria e precisamente lungo Steinway Creek, su un terreno precedentemente sede del deposito della famosa azienda di pianoforti Steinway & Sons.
Wildflower sarà un hub per la creazione di film, programmi televisivi, un mix tra realtà aumentata e realtà virtuale, una struttura all'avanguardia che creerà oltre mille posti di lavoro.

I rendering, resi noti da BIG poche ore fa, rivelano un edificio futuristico con tanto spazio adibito a verde. Le grandi finestre faranno entrare la luce nelle aree comuni dotate di ballatoi affacciati all’interno sui posti a sedere e all’esterno verso le aree verdi.

“È stato incredibile lavorare con un cast così iconico di collaboratori provenienti da tutti gli ambiti dei media visivi per immaginare il futuro della produzione cinematografica a New York City. Il progetto, a causa delle singolari condizioni del sito urbano, ci ha sfidato a condensare tutti gli aspetti fisici, logistici, tecnici ed esperienziali della produzione cinematografica in un villaggio verticale unico nel suo genere" – ha affermato Bjarke Ingels, fondatore Partner e direttore creativo di BIG.

Anche gli spazi per la produzione cinematografica e televisiva saranno sbalorditivi. Grandi aperture e pareti dinamiche in legno perforato di colore chiaro per permetteranno l’ingresso e la gestione delle attrezzature, dei veicoli oltre che lo smontaggio dei set. 

"I Wildflower Studios sono una testimonianza della forza e del futuro dell'industria cinematografica e televisiva di New York" – ha dichiarato De Niro. "Il completamento di questo grande progetto garantisce che le future generazioni di produttori, registi, scrittori e narratori giochino un ruolo vitale nell'intrattenimento cinematografico e televisivo a New York per gli anni a venire".

Il team di BIG ha annunciato che la costruzione dei Wilflower Studios inizierà nel 2020.

  Scheda progetto: Wildflower Studios
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
20.10.2025
'Louvre – Nouvelle Renaissance': ecco i cinque gruppi selezionati per trasformare il museo più visitato al mondo
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

Wildflower Studios

 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata