Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La sede milanese di AIR France - KLM
Un'idea di leggerezza e libertĂ  connesse al concetto di volo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/09/2019 - Tonalità neutre e materiali naturali si intervallano ad accenti di verde - cromatico e vegetale - nella nuova sede milanese del Gruppo franco-olandese AIR France - KLM.
Realizzata da Progetto Design & Build su concept design di Progetto CMR, il nuovo spazio accoglie il visitatore in una reception dalle pareti in cristallo retroverniciato e in cui è presente una particolare struttura in lamelle di legno.

Tale elemento scultoreo funge da sfondo scenico dietro al blocco monolitico in cristallo bianco del bancone, e vuole restituire la forma di una vela per richiamare un’idea di leggerezza e libertà connessa al concetto di volo. Ugualmente, gli elementi di arredo nell’area di attesa presentano strutture sottili e toni caldi, per garantire comfort e pulizia visiva a tutto dell’ambiente.

La scelta degli arredi delle aree chiuse è stata pensata in un’ottica estetico-funzionale in quanto tali spazi possono ospitare sale meeting e uffici privati a seconda della necessità. Lo spazio, caratterizzato dalle tonalità calde del beige, del bianco e del verde, è puntualmente intervallato da una serie di elementi vegetali appesi al soffitto o sistemati tra le workstation. Ciò conferisce allo spazio un’atmosfera intima e confortevole mentre la matericità del legno scalda l’ambiente contrapponendosi alla purezza del bianco e dei toni del verde per favorire un senso maggiore di benessere e percezione.

Grande attenzione progettuale è stata posta anche nella realizzazione dell’area break: spazio multifunzionale di incontro e svago, restituisce un’immagine particolarmente rilassante e si inserisce con estrema continuità nello spazio ufficio grazie alle grandi pareti vetrate e al riutilizzo degli stessi materiali.


  Scheda progetto: Air France - KLM
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
@Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto Design & Build

Air France - KLM

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata