23/09/2019 - Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura 2019 va al Department of Families and Commemoration, branca del Ministero della Difesa Israeliano, per la realizzazione dell’opera “Mount Herzl National Memorial, Jerusalem”, ideato e progettato da Kimmel Eshkolot Architects.
Il 21 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza si è tenuta la Cerimonia di Premiazione dei committenti vincitori dell’XI edizione del Dedalo Minosse, l’unico riconoscimento a livello internazionale del ruolo fondamentale del Committente, vero e proprio propulsore che permette all’Architetto di esprimere tutta la propria creatività.
Quattro premi principali, dodici Premi Speciali assegnati da Istituzioni e Partner e nove Segnalazioni da parte della Giuria sono stati attribuiti ai committenti vincitori provenienti da Israele, Brasile, Italia, Stati Uniti, Peru, Belgio, India, Giappone, Regno Unito e Svizzera.
La manifestazione - promossa da ALA Assoarchitetti in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza - seleziona e propone architetture realizzate, segno visibile di una ricerca contemporanea, dove risalta il contributo alla qualità che nasce dalla collaborazione tra architetto e committente.
Quest’anno sono state circa 300 le iscrizioni pervenute, con la partecipazione di oltre 40 Paesi da tutto il mondo.
Un panorama davvero vario, dalla grande alla piccola scala, nel quale la Giuria ha ricercato le motivazioni che hanno portato alla realizzazione dei progetti candidati, analizzando in particolare gli aspetti di sostenibilità sociale, condivisione pubblica, l’applicazione del Design for All, la valorizzazione e conservazione del paesaggio e del patrimonio architettonico, l'uso di tecnologie e materiali innovativi e riciclabili finalizzati alla conservazione dell’ambiente costruito e naturale, la valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali, all'approccio progettuale multidisciplinare e all'integrazione tra arte, architettura e design.
Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura va quest’anno al Department of Families and Commemoration, branca del Ministero della Difesa Israeliano, per la realizzazione dell’opera “Mount Herzl National Memorial, Jerusalem”, ideato e progettato da Kimmel Eshkolot Architects.

“In età molto giovane, Arie Mualem perse il fratello mentre prestava il servizio militare. Da quel momento lui e la sua famiglia conobbero il lutto e la difficoltà a ritornare a una vita normale. Lavorare per la comunità era ed è la ragione di vita per Mualem che, dopo anni di lavoro come docente, venne nominato nel 1998 a capo della sezione Families and Remembrance del Ministero della Difesa. La collaborazione tra Arie Mualem ed Etan Kimmel risultò un compito difficile: commemorare i nomi dei soldati caduti nelle guerre che coinvolgono Israele dal 19° secolo ad oggi. Il rapporto tra Mualem e Kimmel è stato un processo di ricerca e dialogo, in cui entrambi hanno acquisito familiarità e consapevolezza: l'uno con il mondo dell'architettura, habitat naturale di Kimmel e l'altro con il mondo del dolore, familiare per Mualem. Il processo progettuale è stato descritto dall'architetto come un movimento in una spirale, simile alla configurazione finale dell'opera, dove sembra di tornare continuamente allo stesso punto, mentre si è ogni volta ad un livello 'più alto' dello spazio, che corrisponde alla maggiore acquisizione di una consapevolezza reciproca”, ha spiegato Bruno Gabbiani, Presidente di Ala-Assoarchitetti.
Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura - OCCAM Under40
Committente: João Carlos
Progetto: Atelier Branco
Opera: Casa Biblioteca (Library House)
Realizzazione: 2016, Vinhedo, Sao Paulo, Brasile

Premio Ala-Assoarchitetti – Fondazione Inarcassa
Committente: Trust Nuova Polis Onlus
Progetto: Mario Cucinella Architects
Opera: Workshop Ricostruzione
Realizzazione: 2017-2018, Emilia Romagna, Italia

Premio Ala-Assoarchitetti – Under40
Committente: Morena Rapicavoli
Progetto: ACA Amore Campione Architettura
Opera: CRS
Realizzazione: 2018, Catania, Italia

L'elenco completo di tutti i vincitori è visionabile qui.
Fino al 6 ottobre decine di storie esemplari verranno raccontate nel catalogo e in una mostra multimediale all’interno del Salone Centrale della Basilica Palladiana di Vicenza.
La mostra, che comprende tavole grafiche, modelli, video e istallazioni, racconterà più di 60 modi diversi di intendere l’architettura, quelli dei committenti e degli architetti Premiati, Segnalati e Pubblicati dalla Giuria dell’Undicesima Edizione del Premio Dedalo Minosse.
La grande novità di questa Undicesima edizione del Premio Dedalo Minosse è un grande “Forum della Committenza”, uno spazio per il dibattito e il confronto sui temi della città, del paesaggio, dell’ambiente, dell’architettura, del design, del restauro e del riuso del patrimonio storico.
Per due settimane, Architetti e Committenti, Costruttori, Giornalisti, Amministratori, Imprenditori, Esperti dei vari settori si confrontano con seminari, conferenze e workshop interdisciplinari aperti al vasto pubblico.
L'evento è ospitato presso la Basilica Palladiana di Vicenza fino al 6 ottobre 2019.
|