Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Design, storia, arte e sostenibilità
La sede FerreroLegno ospita l'opera creata da Paolo Bonetto e Barba Brisiu
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2019 - Il progetto di restyling della sede FerreroLegno ha visto la creazione di un’ampia zona verde in cui è stata recentemente installata un’opera frutto di un lavoro in combinata di due artisti del legno Paolo Bonetto, ideatore e progettista, e Barba Brisiu realizzatore, conosciuto per i suoi lavori creati con la motosega.
 
L’idea scaturisce dalla volontà della famiglia Ferrero, in vista della celebrazione del 70esimo anniversario, di dare una “seconda vita” a un albero con più di 40 anni di permanenza nel giardino dell’azienda, spettatore e testimone costante delle evoluzioni aziendali.
 
Nasce così una panchina di design che si carica di un significato metaforico e diventa simbolo della forte connessione tra il passato di FerreroLegno e un futuro sempre più orientato all’estetica ma anche alla sostenibilità e alla condivisione. Il tronco dell’albero si trasforma così non solo in una seduta o in un’installazione artistica ma diventa elemento aggregante parte di un’esperienza collettiva che tutta la community FerreroLegno può sperimentare e condividere.
 
Un oggetto iconico espressione dell’identità dell’azienda anche nell’utilizzo dei materiali - legno e metallo che vengono impiegati nella produzione delle porte - e nelle tonalità – essenza legno e rosso, che richiamano il logo.


FERREROLEGNO su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/02/2020
FerreroLegno per il restyling di un attico a Genova
Spazi anni ’60 reinterpretati con un tocco di personalità

31/01/2020
Tutte le forme della trasparenza
I nuovi cristalli decorativi firmati FerreroLegno

24/01/2020
Scenario Delineo di FerreroLegno
Il sistema che separa o crea continuità visiva tra gli ambienti della casa

23/09/2019
Yncisa Styla. Scansioni geometriche effetto 3D
Ferrerolegno presenta il nuovo modello

03/07/2019
Spazi fluidi, leggeri, dinamici
FerreroLegno presenta Scenario Visio e Visio Up

19/06/2019
FerreroLegno presenta la finitura Materic
L’estetica della tattilità

31/05/2019
Scenario Premium by FerreroLegno
Il sistema di pareti scorrevoli flessibile e funzionale

08/05/2019
FerreroLegno presenta il nuovo concept espositivo del Corner retail
FerreroLegno ha sviluppato un distintivo progetto allestitivo per i propri Corner presenti all’interno degli showroom italiani e internazionali

10/04/2019
FerreroLegno ottiene la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2015

20/03/2019
Un segno grafico definisce Yncisa Segni, il nuovo modello di FerreroLegno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
FERREROLEGNO

1
2
3
BLYNDO
EXIT
YNCISA SEGNI
EQUA ZERO
LOGICA
LOGICA VETRO
DELINEO INDUSTRIAL
LISS
LISS VETRO LARGE
SKEMA INFINITO
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata