SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Casa MWF: il nido familiare per una giovane coppia
Una configurazione di ambienti complessa, ma razionale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/08/2019 - Casa MWF è un progetto di nuova costruzione a Milano firmato da Corfone+Partners. La casa è il rigoglioso frutto del paziente desiderio di una giovane coppia di costruire un nido familiare intimo e raccolto, ma allo stesso tempo aperto e connesso al paesaggio urbano circostante.

Attraverso una ponderata integrazione tra spazi interni ed esterni, le principali facciate della residenza ospitano un'alternanza ritmica di finestrature orizzontali e verticali intagliate verso l’esterno e commisurate con gli spazi interni.

La residenza si sviluppa su due livelli sviluppando una configurazione di ambienti complessa, ma razionale, dove un giardino a C avvolge la casa ad L tra abitazione al pian terreno e cantinetta ipogea.

Al pian terreno, un ampio open space accoglie la zona living, in un rincorrersi di ambientazioni dinamiche e flessibili, inscritte tra un severo pavimento ligneo e un paramento murario bianco e gioioso.
Segmenti geometrici e forme trapezoidali intagliano diverse tipologie di vetri e legnami, bagnati da molteplici tonalità di grigio, e descrivono la precisa identità stilistica del progetto di nuova costruzione a Milano.
Sartoriali opere di falegnameria impreziosiscono l’area giorno, regalando alla coppia una vivibilità accogliente e raffinata, ed un coerente equilibrio tra architettura e design.
La giustapposizione delle forme irregolari che compongono i complementi d’arredo omaggiano l’opera del Maestro Pikionis ad Atene.

Nell’impianto regolare della residenza, interrompe una straordinaria cucina ad isola oltre la quale si intravede una scansione semi-cilindrica di cavi nautici d’acciaio che fungono da sistema di sicurezza per una avvolgente scala elicoidale che si immerge in cantina. La scala attraversa il solaio ed una massiva parete intagliata da feritoie ispirate all’opera di Le Corbusier a Ronchamp, e con la sua vivida tonalità rosso carminio irrompe all’interno della cantina, adagiandosi su una multiforme pedana lignea che evidenzia il passaggio dalla frenetica attività quotidiana ad una saletta intima ed ipogea riposta, un pensatoio estroverso e disinteressato.


  Scheda progetto: CASA MWF
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
CORFONE+PARTNERS

CASA MWF

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata