RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

YAC dà il via al contest 'Sport Citadel'
Un'acropoli dell’agonismo alle porte di Torino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/07/2019 - L’attesa, il silenzio, l’ovazione. Cambiano gli spettacoli, ma la passione delle folle, ammassate sugli spalti delle arene di ogni tempo, pare riproporsi inalterata nel corso dei millenni.
Stadi, palasport, e arene sportive hanno a che vedere con i propri antesignani greci o latini più di qualunque altra architettura mai eretta da mani d’uomo. Poiché lo sport è una metafora della vita, e la vita è, da sempre, un avvicendarsi di sfide e confronti, vittorie e sconfitte.

L’agonismo è fra le impronte chiave della biologia umana: la vita stessa è competizione per la sopravvivenza. Per questo il gesto dell’architetto che si trovi a disegnare un’area sportiva è un gesto antico, un gesto in equilibrio fra funzione e teatralità: un gesto perpetrato dai più grandi progettisti, che continua a ispirare e generare, in ogni parte del globo, alcune delle più monumentali architetture del nostro tempo.

È questo il gesto che il contest di YAC Sport Citadel” richiede ai progettisti.
Ai piedi delle Alpi e alle porte di Torino, in uno dei distretti più significativi nella storia dello sport europeo, una vasta area si appresta ad ospitare un sogno ambizioso: la nascita di un’arena e della propria cittadella dello sport.



Una vera e propria acropoli dell’agonismo, quella che Sport Citadel chiede di immaginare: punto di riferimento globale per l’esercizio, lo studio e la celebrazione delle più diverse discipline. Un luogo di vita prima che di allenamento, materializzazione di quel sogno di armonia, superamento dei limiti e tensione verso l’eccellenza che è alla base della pratica sportiva.

Una sfida unica e affascinante, poiché disegnare un’arena [per lo sport] non significa solo creare un santuario per la messa in scena dello spettacolo sportivo, ma offrire un riferimento alla collettività, un luogo in cui commuoversi e sperare, emozionarsi e gioire; un luogo nel quale migliaia di cuori possano, all’unisono, accendersi di una delle passioni che, da sempre, infiamma donne e uomini di ogni tempo: lo sport.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions

Sport Citadel

Ai piedi delle Alpi e alle porte di Torino, in uno dei distretti più significativi nella storia dello sport europeo, una vasta area si appresta ad ospitare un sogno ambizioso: la nascita di un’arena e della propria cittadella dello sport.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata