Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A 360 gradi sulla campagna toscana
Il recupero del Complesso rurale Sant’Anna, tra tradizione ed innovazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2019 - La casa rurale ha un ruolo primario nell’immagine del territorio toscano, la sua “pelle” e i suoi annessi (fienili e aie) sono gli elementi che determinano i caratteri del paesaggio stesso.

Partendo da questo assunto il progetto dell’ intero complesso di Sant'Anna ha avuto come obiettivo il recupero e il mantenimento della peculiarità architettonica del manufatto, nonché la sua integrazione nel contesto urbanistico e paesaggistico: l’architettura rurale come elemento fondativo del paesaggio.

Il progetto ha previsto il recupero del complesso del Casale come Villa indipendente, il recupero dell’Annesso come atelier fotografico (al piano terra) e come abitazione (al piano primo), la realizzazione di una piscina ad uso privato e un garage di pertinenza. Sia il Casale che l’annesso sono caratterizzati dallo stile toscano. per la scelta di materiali tradizionali (cotto, legno, travertino, mattoni e pietra facciavista) e da quello più moderno per la concezione degli spazi interni, gli arredi e per la scelta dei colori.

Dal grande rispetto per la storia, ma al contempo, dalla necessità di dare una nuova vita a questi spazi, nasce il progetto architettonico dell’ambiente cucina: tecnologia e tradizione, estetica e funzionalità. Il colore ocra del ghiaino e del cotto delle superfici esterne riprende il colore naturale delle pietre della facciata, la coloritura chiara del travertino viene ripresa dalle pareti e dalle travi dei soffitti sbiancate, il colore grigio-verde dei pavimenti viene riproposto nella decorazione delle porte e degli armadi.

La cura del dettaglio nei minimi particolari ha reso possibile la creazione di un ambiente accogliente, con il massimo confort, dal sapore tradizionale ma all’avanguardia per le tecnologie utilizzate. La cucina è un volume in muratura, come nei tradizionali ambienti domestici con questa funzione, al quale è stato aggiunto un contemporaneo spazio funzionale ad isola.

  Scheda progetto: Complesso Sant’Anna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Alessandra Cipriani

Complesso Sant’Anna

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata