Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

MÉCA: Bordeaux ha il suo nuovo polo culturale
Firmato BIG e Freaks, l’hub riunisce sulla sponda del fiume Garonna le tre più importanti istituzioni culturali della città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Laurian Ghinitoiu Ph. © Laurian Ghinitoiu
15/07/2019 - Lo scorso 28 Giugno la città di Bordeaux ha celebrato l’apertura del MÉCA Maison de l’Économie Créative et de la Culture en Aquitaine – la nuova sede culturale della città affacciata sul lungomare e progettata da BIG (Bjarke Ingels Group) che nel 2012 si sono aggiudicati l’incarico attraverso il relativo concorso internazionale, in tandem con i parigini Freaks.

Un investimento di oltre 60 milioni di euro che comprende le tre più importanti istituzioni culturali della città. Si tratta di: OANA – Office Artistique de la Nouvelle-Aquitaine; ALCA – Agence livre, cinéma et audiovisuel en Nouvelle-Aquitaine; FRAC – Fond Régional d’Art Contemporain, quest’ultima attiva dall’inizio degli anni Ottanta.

"Questo edificio dovrebbe incarnare il nostro impegno per lo sviluppo dalle arti contemporanee, performative e per la letteratura", afferma il responsabile del progetto MECA, Frédéric Vilcocq. “BIG ha capito questo e lo ha tradotto in un linguaggio architettonico. Siamo stati sedotti dalla dimensione monumentale del loro progetto, dall'arco asimmetrico e da come le persone possono utilizzare la grande rampa che consente ai visitatori di raggiungere le sponde del fiume Garonne anche quando il MÉCA è chiuso”

L'edificio, con il suo design parametrico, rappresenta la firma stilistica di BIG. I pixel delle finestre quadrate sulla facciata sono progettati per filtrare la quantità di luce che entra negli spazi creando allo stesso tempo un effetto di facciata permeabile e trasparente. 

Lo spazio esterno è stato progettato in modo da potersi trasformare in un vero proprio palcoscenico urbano per rappresentazioni teatrali o concerti, e in una galleria all’aperto che si affaccia sulle rive del fiume Garonna offrendo un’esperienza unica e suggestiva. Una scultura in bronzo permanente raffigurante l'artista francese Benoît Maire si interseca con l'ingresso sul lungofiume, invitando i visitatori a riflettere sulla cultura contemporanea della regione.

"OARA, ALCA e FRAC erano i tre "attori" già presenti nel progetto. Ora che il MÉCA ha aperto, il quarto e ultimo elemento è qui davanti ai nostri occhi: la città e i cittadini di Bordeaux. All'interno di questa nuova quinta urbana, abbiamo già visto l'arrivo dei primi skateboarder, la prima coppia romantica che condivide una bottiglia di Bordeaux sui gradini..il MÉCA è una tela bianca, o meglio una cornice vuota, perché i Bordelais lo riempiano con le loro idee, la loro creatività, affinchè facciano propri questi spazi". Bjarke Ingels, Founding Partner & Creative Director, BIG.

Il MÉCA è il secondo progetto che BIG ha inaugurato quest'anno in Francia, in seguito all'inaugurazione delle Galeries Lafayette sugli Champs-Élysées a marzo.

  Scheda progetto: MÉCA
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Florent Michel
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto
Laurian Ghinitoiu
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

MÉCA

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata