Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Texture, materia, colore, contrasti
Il recupero di una casa abbandonata con vista dominante sul lago Trasimeno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/06/2019 - Il recupero di casa LT, nei pressi del lago Trasimeno, è stata una scommessa. La scommessa della progettista, l'architetto Luisella Taralla, di riportare in vita una abitazione chiusa da anni. “Texture, materia, colore, contrasti, questi sono gli elementi chiave che hanno guidato l'iter progettuale” afferma l'architetto. "Le voltine e il pavimento realizzato con autolivellante cementizio creano un gioco di contrasti tra contemporaneo e antico, tra texture e continuità. I ruoli sono invertiti: il soffitto esalta una trama, il pavimento è come se non ci fosse".

È stato scelto un arredamento contemporaneo per rafforzare i contrasti: la cucina è costituita da due parallelepipedi bianchi, come se fossero due blocchi scolpiti. Il tavolo del soggiorno, progettato per questa abitazione, e realizzato artigianalmente, ha un basamento in ferro smerigliato mentre il piano è in abescato vagli. "È la storia di un vecchio tavolo recuperato che ha una nuova vita; la sua storia assomiglia a quella della casa dove è tornato a vivere" continua Luisella Taralla.

  Scheda progetto: LT House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Luisella Taralla

LT House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata