Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Design Warm Contest
I vincitori della seconda edizione del concorso promosso da Scirocco H
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Offset Offset
06/06/2019 - Svelati a Milano presso lo spazio Bou-Tek i vincitori della seconda edizione del Design Warm Contest, il concorso indetto da Scirocco H per la ricerca di nuovi designer per la progettazione di radiatori e scaldasalviette. 
 
Aperta a studenti e professionisti (quest’anno senza alcun limite d’età) l’iniziativa, con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale, ha visto la partecipazione di ben 395 progetti, 281 per la categoria dedicata ai professionisti e 114 per quella studenti. Partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane, con numerose incursioni internazionali da Argentina, Cina, Germania, Korea del Sud, Turchia, USA e Uzbekistan solo per citarne alcuni.

Vincitori della seconda edizione i progetti Offset per la categoria riservata ai professionisti e Blow per quella degli studenti, che si sono così aggiudicati i premi in palio, rispettivamente, di 10.000 e 4.000 euro.
 
Offset realizzato dal designer industriale Libero Rutilo, canadese di nascita ma milanese d’adozione dal 2005, si è distinto per l’originale idea di creare un termoarredo che fosse elegante, intelligente e trasformabile. Offset, infatti, è un corpo scaldante in acciaio pensato con un sistema composto da due moduli, uno orizzontale che si trasforma, una volta aperto, in una barra porta salviette e uno verticale che al suo interno ha tre ganci nascosti, due laterali per le salviette e uno centrale che può essere utilizzato sia per l’accappatoio che per riporre le salviette arrotolate.
 
Blow, realizzato dagli studenti del Politecnico di Milano Mattia Dellepiane e Matteo Tagliabue, ha colpito la giuria non solo per il concept del termoarredo, ma anche per la dettagliata ed esauriente relazione tecnica fornita, nonché per le tavole grafiche accurate ed estremamente esplicative. Blow, elettrico e free-standing, è stato pensato per non essere “solo” un radiatore ma un vero e proprio oggetto d’arredo scaldante, che non si limita a riscaldare, ma ha l’obiettivo di aiutare a costruire una generale atmosfera di benessere nell’ambiente. Grande cura è stata riservata ai materiali, dall’alluminio al nylon al policarbonato, così come all’efficienza termica, senza dimenticare la parte tecnologica (connettività, luci led, display lcd).

Infine, la giuria ha voluto riservare una menzione speciale al Politecnico di Milano per aver coinvolto attivamente i suoi studenti con ben 24 lavori iscritti, ma soprattutto per l’elevata e costante qualità dei progetti presentati in entrambe le edizioni del concorso.

Un così grande numero di partecipanti ci ha davvero entusiasmato – commentano Sabrina Mora e Filippo Arbellia, amministratori e soci di Scirocco H – le scuole di design sono state particolarmente attive, hanno partecipato più di 30 tra università e istituti, senza dimenticare i professionisti, in buon numero anche stranieri, che hanno regalato un sapore internazionale al concorso. Tutti i progetti finalisti si sono distinti per l’ottima qualità realizzativa, caratterizzati da un altissimo livello sia dal punto di vista tecnico che per la ricerca dei materiali e l’ingegnerizzazione”.

SCIROCCO H su ARCHIPRODUCTS


Offset


Blow


Offset


Offset


Blow


Blow


Blow


Blow

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/11/2021
myNEW DRESS, il termoarredo su misura firmato Scirocco H
Una nuova soluzione "sartoriale", configurabile e customizzabile secondo le esigenze

21/09/2021
Luce e calore si incontrano nel nuovo radiatore Scirocco H
Disegnato da Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda, Starlight è formato da una sottile lastra in acciaio con luci LED completamente integrate nella struttura

17/01/2020
La nuova piastra radiante ultra sottile in acciaio Scirocco H
Sunshine Energy: massima efficienza termica, minima dispersione di calore

09/01/2019
Al via la seconda edizione del Design Warm Contest
Il concorso promosso da Scirocco H valido fino al 31 marzo 2019

16/11/2018
Le classiche atmosfere romane per Margutta 19
Arassociati sceglie Scirocco H per il restyling dell'hotel

02/10/2018
Scirocco H presenta i nuovi radiatori Brera e Brera_R
Realizzazione artigianale, anima industrial e due nuove finiture speciali

09/05/2018
Donut. La dolcezza del calore
Il nuovo radiatore tubolare Scirocco H firmato Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda

05/02/2018
Design Warm Contest: i vincitori del concorso Scirocco H
Ellipse e Dangle i radiatori primi classificati nelle categorie studenti e professionisti

25/01/2018
Scirocco H presenta Sunshine
La nuova piastra radiante ultrasottile dalle linee minimal

11/12/2017
Come sostituire il vecchio calorifero
Il decalogo Scirocco H

12/09/2017
Al via la prima edizione del Design Warm Contest
Il concorso promosso da Scirocco H rivolto a studenti e architetti under 40



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
06.06.2023
Il Bivacco della Contemplazione di Simone Subissati
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/06/2023 - park hub in via garofalo 31, milano.
Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective
Talk di presentazione
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
16/09/2023 - lago di como
Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
Lake Como Design Festival
� gli altri eventi
Offset
Blow
Offset
Offset
Blow
Blow
Blow
Blow
1
2
3
SCIROCCO-H

1
2
3
4
5
ZAGO
MYNEW DRESS
AMIRA
OLGA
CATERINA
SHADOW RACK
SHADOW
EASY
GRAZIA
SUNSHINE ENERGY
1
2
3
4
5

SCIROCCO-H

 NEWS CONCORSI
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata