extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un micro open space di 34 mq
Nelson Chow ottimizza lo spazio del suo mini appartamento tramite un soppalco ideato come una casa sull’albero
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/05/2019 - L’architetto cino-canadese Nelson Chow fondatore dello studio NC Design & Architecture Ltd, ha recentemente esaudito uno dei suoi sogni di tanti bambini e adulti: una casetta di legno sospesa all’interno del suo piccolo ma super accessoriato appartamento ad Hong Kong, nel quartiere residenziale di Ho Man Tin a Kowloon.

Originariamente caratterizzato da un layout residenziale standard con camera da letto, soggiorno, sala da pranzo e spazi cucina disposti su un unico livello, Nelson Chow ha utilizzato lo spazio a disposizione realizzando una soluzione originale per ottimizzare appieno il volume dell’appartamento dove l’architetto vive insieme al suo cane.

34 mq con vista sulla foresta, questo mini open space ha sfruttato il soffitto (alto più di 3 metri) per ricavare un’insolita zona notte soppalcata, sospesa sopra il soggiorno principale e la zona pranzo, accessibile grazie a una scala a muro e ideata come una casetta sull’albero
Realizzato interamente in pino naturale e da mattoni in terracotta sulla facciata, quest’angolo segreto ideale per dormire e rilassarsi sembra fluttuare nello spazio mentre una finestra a nastro a lato del letto incornicia la vista del bosco, rafforzando un senso di connessione Zen con la natura.

La tavolozza di materiali e nuances utilizzate prende spunto dalla natura circostante: pareti dipinte di blu scuro per incorniciare la vista e fornire un sottile contrasto con la vegetazione esterna che si mostra attraverso le vetrate. 
La Mini Treehouse è un esempio di come piccoli spazi residenziali possano essere utilizzati in modo efficiente. Attraverso l'integrazione di elementi che riflettono l’habitat naturale in cui la casa è immersa, NCDA ha creato uno spazio giocoso e confortevole che massimizza gli scorci panoramici all'interno di un contesto urbano decisamente compatto.

  Scheda progetto: Mini Treehouse Residence
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Dennis Lo (Dennis Lo Designs) www.dennislo.com
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
NC Design & Architecture

Mini Treehouse Residence

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata