Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un B&B nel cuore del Porto Antico di Genova
Ciascun ambiente ospita dei moduli che non sovrastano le preesistenze
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/05/2019 - Siamo nel cuore del Porto Antico di Genova, area del centro storico che dal 1992 ritrova il suo contatto con il mare e ristabilisce un rapporto con l’acqua e che si attiva di numerosi cambiamenti. Il progetto di Studio.D prevede la completa ristrutturazione di un appartamento di circa 240 mq, convertito in B&B, all’interno di Palazzo Fabiani, un palazzo del '900 facente parte della “palazzata” di Caricamento che affaccia sull’area del Porto Antico e dell’Acquario della città di Genova, che per le sue caratteristiche storico-artistiche interne ed esterne è sottoposto a vincolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 1913.

La forma attuale del palazzo, appartenuto a diverse famiglie storiche genovesi, come Calvi, Cattaneo, Pallavicini e per ultima Fabiani, deriva da un accorpamento di più costruzioni, edificate in epoche differenti a partire dal 1300 e via via modificate in fasi successive.
Nel tardo ‘500, periodo a cui risalgono gli affreschi ritrovati durante i lavori di ristrutturazione, sono stati infatti realizzati importanti interventi, soprattutto negli ambienti di rappresentanza, riccamente rifiniti con affreschi, stucchi e dorature e dal 1622 al 1682, su progetto di Bartolomeo Bianco, il palazzo prende la forma attuale.

Il progetto ha come fine l’allestimento di una struttura ricettiva in grado di fare dei suoi locali storici la propria caratteristica principale: mantenendo inalterata la struttura esistente, sono stati realizzati all’interno di ciascun ambiente dei moduli-servizio che presentano una finitura esterna volutamente neutra, proprio per non sovrastare la presenza dei decori murari rinvenuti.

Questi moduli danno la possibilità di “decostruire” il bagno convenzionale, diffondendolo all’interno della stanza stessa: al loro interno si trovano i sanitari, mentre lavandino, doccia e vasca da bagno diventano elementi stessi di arredo della stanza, talvolta dal duplice uso, come la testiera del letto che diventa zona lavabo.

Sempre all’interno delle camere, il pavimento riporta motivi geometrici tipici delle abitazioni genovesi, sull’esempio delle cementine esagonali, a differenza della pavimentazione delle zone di passaggio, che, invece, si presenta con un materiale anch’esso neutro, ma dalla spiccata matericità, accentuando così la differenziazione del dettaglio architettonico a favore delle camere e della loro struttura voltata.


  Scheda progetto: B&B Palazzo Fabiani
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
STUDIO. D

B&B Palazzo Fabiani

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata