BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Atelier Mendini. Le architetture
Cinquant’anni di progetti riprodotti in versione 'gulliveriana'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati ©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati

08/05/2019 - “Questa è la nostra eresia: la struttura dell’architettura si risolve nella facciata, la funzione dell’oggetto trova compimento nel racconto decorativo della superficie, ogni cosa è il disegno o la scultura di sé medesima: progettare è dipingere” .Così Alessandro Mendini riassumeva nel 1994 la filosofia dell’Atelier Mendini, straordinario workshop permanente che, sotto la guida sua e del fratello Francesco, ha inaugurato un modo di fare architettura, arte e design al di là dei confini disciplinari.

Il Museo Nivola di Orani (NU), nel rendere omaggio ad Alessandro Mendini a tre mesi dalla sua scomparsa, presenta il frutto di cinquant’anni di progetti nella mostra Atelier Mendini. Le architetture: tutte le architetture pubbliche e private dell’Atelier Mendini, raccontate attraverso 25 straordinari plastici in legno, che riproducono fedelmente altrettanti edifici, accompagnati da una serie di disegni.

Nella mostra gli edifici più celebri dell’Atelier rivivono in una dimensione miniaturizzata, gulliveriana, di sculture-giocattolo: dal visionario Groninger Museum in Olanda (1989-1994) alla Torre del Paradiso a Hiroshima, in Giappone, fino ai recentissimi progetti per il Sud Corea. 

L’architettura mendiniana è postmoderna e neo-costruttivista, coloratissima e allegra. Sovverte il rapporto fra struttura e decorazione, proclamando la supremazia della seconda, intesa non come superficialità ma, nelle parole di Mendini, come “culto della superficie, sulla quale si iscrive, decorandola, una ricchezza del racconto visivo che riscatta la stupidità della funzione.”

Come afferma il curatore della mostra Aldo Colonetti, i modelli non sono solo strumenti progettuali, ma “opere espressive autonome, sembrano paracadutati improvvisamente nello spazio del museo con la loro forza progettuale inattesa.” Presentati inizialmente alla Triennale di Milano nel 2018, oggi al Museo Nivola dialogano con l’architettura semplice ed essenziale dello spazio espositivo, l’antico lavatoio di Orani. “Ecco, - continua Colonetti - risiede proprio in questa capacità di essere se stessi e, nello stesso tempo, di ascoltare gli interpreti, ovvero noi cittadini del mondo destinati ad abitare le architetture, l’identità progettuale di Francesco e Alessandro; da un lato ridurre la complessità delle forme possibili a una serie di linguaggi compositivi di derivazione galileiana, privilegiando le figure geometriche e le relazioni matematiche, e dall’altro lato, consapevoli, soprattutto Alessandro ma sempre in totale sintonia con Francesco, che il colore non è una variabile soggettiva: è parte costituente e strutturale del mondo”.

L’allestimento di Alessandro Floris punta proprio sul colore - le gamme vivaci e luminose del cromatismo mendiniano - per mettere in relazione le eccezionali creazioni plastiche dell’Atelier con gli ambienti del museo e la luce mediterranea che li pervade. Davanti allo spazio espositivo, nella terrazza panoramica del Museo Nivola, un salotto mendiniano attende i visitatori: le iconiche poltrone Proust, in versione da esterni, formano un angolo di socialità per il riposo e la conversazione. È un omaggio, realizzato in collaborazione con Magis, all’idea di Alessandro Mendini secondo cui “il museo deve essere istituzionale ma non paternalista, deve essere gentile e accogliente come una casa privata”.


  Scheda evento:
Mostra:
04/05-16/06 MUSEO NIVOLA, ORANI (NU)
Atelier Mendini. Le architetture



©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati


©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
©Courtesy of Ufficio Stampa Abet Laminati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
  Scheda evento:
04/05-16/06 MUSEO NIVOLA, ORANI (NU)
Atelier Mendini. Le architetture

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata