13/05/2019 - Da Achille Castiglioni a Gianfranco Frattini, Tacchini ha riservato alcune stanze del suo abitare ai classici del design e ai maestri che li hanno disegnati, in un percorso di riedizioni che sfida e insegna alla contemporaneità. Progetti senza tempo e fuori da qualsiasi logica di mode e tendenze, ma talmente potenti da determinare naturalmente uno stile.
Quest'anno Tacchini riedita il divano Sella dell’architetto Carlo De Carli, un pezzo iconico della storia del design made in Italy.
Il divano Sella di Carlo De Carli è testimone del concetto di “spazio primario” della filosofia di De Carli, ovvero dello “spazio di relazione”, principi che trovano conferma nella visione della funzione d’arredo e della progettualità di interni secondo Tacchini.
Sella è ispirato all’omonima poltrona disegnata nel 1966 dal celebre architetto italiano. Il divano si presenta come un arredo di grande eleganza, realizzato in legno di noce a vista, metallo e cuoio. Le cuscinature sono in piuma e i rivestimenti in pelle extra soft. La sua linea morbida e generosa è progettata per regalare un comfort dedicato a un tempo lento, che riconcilia con se stessi e con gli altri, nella dimensione di uno spazio di relazione più intimo e privato.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più