Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lookofsky Architecture reinventa il concetto di parete attrezzata
Pareti multifunzionali che ottimizzano gli spazi di un mini appartamento degli anni ‘20
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Mattias Hamrén - Stylist: Hanna Tunemar Ph. Mattias Hamrén - Stylist: Hanna Tunemar
25/01/2019 - Lo studio svedese Lookofsky Architecture firma la ristrutturazione di un mini appartamento per una giovane coppia di Stoccolma, la cui costruzione risale agli anni 20. 

Per il nuovo progetto gli architetti hanno deciso di inserire all’interno della casa tre grandi pareti attrezzate multifunzionali colorate di giallo, che, come spiegano gli architetti “non solo ottimizzano gli spazi, ma si articolano in diverse funzioni inglobando sedute e spazi per l'archiviazione”.

Il muro della cucina lungo 7 metri, situato in una grande sala multifunzionale costituita in passato da due stanze più piccole, è suddiviso in un gruppo di sotto componenti più piccoli contenenti ciascuno una propria funzione separata.
La parete della cucina diventa così una composizione giocosa che con rientranze e sporgenze dona nuova vita allo spazio, ponendo le basi per le nuovi funzioni e interazioni sociali di tutti i giorni.

I dettagli sono minimalisti, con l'illuminazione nascosta sopra l'angolo cottura e il lavandino. Curioso il modo in cui è stato ricavato un angolo relax, un luogo accogliente in cui rannicchiarsi e leggere un buon libro.

Oltre al lungo muro attrezzato della cucina, sono state realizzate pareti multifunzionali sia nel bagno, per lo stoccaggio dei prodotti, che in camera da letto, sotto forma di armadio a muro. 

  Scheda progetto: Function Walls
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto
Photographer: Mattias Hamrén - Photo stylist: Hanna Tunemar
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Lookofsky Architecture

Function Walls

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata