Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Ca’ Giovanni: un progetto di recupero totale
Una antica stalla risalente agli inizi del ‘900 completamente ristrutturata
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/01/2019 - Quello della Ca’ Giovanni può essere definito un progetto di recupero a 360°. Una preesistenza risalente agli inizia del ‘900 a Sondrio, con una vecchia stalla e un magazzino al piano terra, ha trovato nuova vita con l’intervento di recupero dell’architetto Alfredo Vanotti.

Il progettista ha deciso di rimanere quanto più possibile fedele alla preesistenza, sia dal punto di vista dei materiali che della forma, cercando di realizzare un intervento di recupero per un nuovo capitolo della storia dell' edificio.
In questo attento processo si è deciso di ridare vita anche ai materiali del passato: sulle facciate esterne è stato mantenuto l’intonaco mentre internamente è stato asportato dalle pareti, riportando alla luce la pietra originaria.
Anche la copertura è stata mantenuta mediante un intervento di recupero e ripristino sia sulla struttura portante sia sull’assito in castagno che sul manto di copertura in lamiera ondulata arrugginita. Sono state altresì rispettate tutte le aperture inserendo serramenti in legno.

Il pavimento è stato realizzato in cemento senza alcuna finitura al fine di riproporre i pavimenti tipici delle abitazioni di una volta.
Quanto all’impianto di illuminazione lo stesso è stato realizzato semplicemente utilizzando dei semplici cavi a cui sono stati collegati gli interruttori di accensione delle luci.
Al piano terra, nella porzione di fabbricato adibita a stalla è stata realizzata una taverna mentre il magazzino è stato trasformato in studio.
Al piano primo, nell’originario fienile sono stati realizzati cucina e soggiorno mentre dove c’era il deposito sono stati realizzati camera e bagno.

Gran parte degli arredi sono stati realizzati su misura come il blocco cucina completato con opere di falegnameria (cassetti e ante) e con i catenacci dei portoni d’ingresso realizzati artigianalmente.

  Scheda progetto: CA' GIOVANNI
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
le altre news

  Scheda progetto:
Alfredo Vanotti

CA' GIOVANNI

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata