Warli

Lema

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il rigore e la semplicità di un luogo di cura
Il progetto propone un'esperienza ipnotica attraverso pochi segni elementari
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/10/2018 - I sensi sono la nostra finestra sul mondo. Il progetto dell'Ambulatorio Osteopatico di Archiplan si propone di rappresentare il carattere di un luogo rituale, attraverso l'introduzione di pochi segni elementari.

Lo spazio è suddiviso in due ambiti distinti, la zona d'attesa e la zona operativa, separati da una grande porta che enfatizza il tema della soglia.
La porta è in parte apribile a bilico e in parte scorrevole, e consente di modulare la grande sala per adattarla ad occasioni specifiche.

Il volume è stato mantenuto a doppia altezza per enfatizzare la spiritualità delle attività che in esso si svolgono; le pareti perimetrali mantengono in parte la finitura di cemento grezzo di cantiere e in parte sono rivestite in pannelli di cemento con la faccia posteriore a vista, per accentuarne il carattere di rigore, e semplicità.

Il progetto propone un' esperienza ipnotica. Una goccia continua cade dal soffitto su una grata a filo pavimento e scandisce il trascorrere del tempo in una dimensione rallentata.
Delle stecche a sezione triangolare in legno appese al soffitto, introducono delle leggere gerarchie nella suddivisione dello spazio, e filtrano la luce esterna.


  Scheda progetto: Osteopathic Surgery
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Gradella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
ARCHIPLANSTUDIO

Osteopathic Surgery

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata