Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Paradigma. Il tavolo dell’architetto Benedetta Tagliabue
L'architetto si racconta attraverso immagini, disegni, progetti
Autore: domenico scorca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Benedetta Tagliabue, Photo by Lluc Miralles Benedetta Tagliabue, Photo by Lluc Miralles

10/10/2018 - Dopo Mario Cucinella e Gianluca Peluffo, il Museo Novecento di Firenze ospita il terzo appuntamento di Paradigma – Il tavolo dell’architetto, progetto periodico ideato da Sergio Risaliti in collaborazione con Tommaso Sacchi e curato da Laura Andreini, dedicato di volta in volta ad un architetto chiamato a raccontarsi al pubblico attraverso immagini, disegni, progetti o modellini allestiti canonicamente su un tavolo di lavoro.
Fino 13 dicembre 2018 è il turno di Benedetta Tagliabue, architetto milanese di stanza in Spagna, direttore dello studio EMBT e della Fondazione Enric Miralles, con all’attivo progetti come il Parlamento scozzese di Edimburgo, il nuovo Mercato di Santa Caterina a Barcellona e il Padiglione spagnolo dell’Expo 2010 di Shanghai.
A Firenze l’architetto Tagliabue ha portato il suo tavolo di lavoro prediletto, quello dello studio di Barcellona, insieme ad una serie di progetti realizzati e in corso di realizzazione.

“Sono italiana ma ho vissuto così tanti anni fuori che a volte me ne dimentico – racconta Benedetta Tagliabue – L’Italia non è una mamma particolarmente buona ma è così bella ed ha così tanto carattere che è difficile non portarla dentro tutta la vita. Al Museo Novecento abbiamo portato il nostro tavolo di lavoro dello studio di Barcellona e la lampada che vi sta sopra. Abbiamo portato anche alcuni progetti tra cui cupole ispirate agli skyline italiani che si trasformano in edifici, padiglioni, oggetti e una cronologia di progetti italiani, alcuni rimasti nel cassetto, altri quasi arrivati alla realizzazione, e alcuni completi o sul punto di completarsi”.

Lo studio Miralles-Tagliabue EMBT viene fondato nel 1994 da Enric Miralles (1955-2000) e sua moglie Benedetta Tagliabue. Il suo approccio progettuale all’architettura, all’interior design e all’urban planning include esperienze nel campo della progettazione scolastica, commerciale, industriale e residenziale, del restauro e dell’architettura del paesaggio. Le poetiche architettoniche di EMBT, che ha uffici a Barcellona e Shanghai e sviluppa progetti in tutto il mondo, sono sempre attente al contesto e possono essere viste come un costante connubio di tradizione e innovazione. La filosofia dello studio pone l’accento sui cambiamenti ambientali osservando e rispettando i siti, la loro storia e la loro cultura. Questo approccio si combina con forti qualità e supporti di tipo tecnico e manageriale. EMBT crede fortemente che il design process implichi una collaborazione sinergica tra cliente e designer.

Benedetta Tagliabue, laureatasi presso l’Istituto di Architettura di Venezia, è oggi il direttore di EMBT. Visiting professor in prestigiose università, è membro di diverse giurie di premi internazionali. Nel 2004 gli è stato conferito un dottorato honoris causa dall’Università di Edimburgo e nel 2013 il RIBA Jencks Award. Oltre allo studio dirige la Fondazione Enric Miralles, che promuove un’architettura sperimentale ed innovativa nello spirito del marito e partner Enric Miralles.


  Scheda progetto: New Scottish Parliament
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
EMBT Arquitectes Associats
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mercado de Santa Caterina
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Spanish Pavilion, 2010 World Expo Shanghai
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
Shen Zhonghai/ KDE
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
18/09-13/12 MUSEO NOVECENTO, FIRENZE
Paradigma – Il tavolo dell’architetto Benedetta Tagliabue


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/01/2019
Paradigma. Il tavolo dell’architetto Leonardo Ricci
Il quarto appuntamento presso il Museo Novecento di Firenze



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associats

New Scottish Parliament
  Scheda progetto:
EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associats

Mercado de Santa Caterina
  Scheda progetto:
EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associats

Spanish Pavilion, 2010 World Expo Shanghai
  Scheda evento:
18/09-13/12 MUSEO NOVECENTO, FIRENZE
Paradigma – Il tavolo dell’architetto Benedetta Tagliabue

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata