BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Louis Kahn e Venezia
In scena il profondo legame tra l’architetto americano e la città lagunare
Autore: donatella costanza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/10/2018 - Fino al 20 gennaio 2019 il nuovo Teatro dell'architettura dell'USI a Mendrisio (Svizzera), progettato da Mario Botta, ospita la mostra “Louis Kahn e Venezia. Il progetto per il Palazzo dei Congressi e il Padiglione della Biennale”, curata da Elisabetta Barizza in collaborazione con Gabriele Neri, e promossa dalla Fondazione Teatro dell’architettura di Mendrisio e dall’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana.

Con “Louis Kahn e Venezia” per la prima volta viene messo in scena il profondo legame tra l’architetto americano - uno dei Maestri del Novecento - e la città di Venezia, cominciato nel 1928 con la sua prima visita in Laguna, proseguito nei decenni successivi con altri viaggi e consolidato con le partecipazioni alla Biennale, l’amicizia con Carlo Scarpa, le diverse lezioni tenute e soprattutto con il suo progetto, rimasto sulla carta, per il Palazzo dei Congressi.

Tali vicende, insieme ai temi ad esse correlati, sono approfondite in mostra grazie a modelli, elaborati grafici, fotografie, videoinstallazioni, lettere e altri documenti, in parte inediti, provenienti da numerosi archivi internazionali e collezioni private tra cui The Architectural Archives-University of Pennsylvania di Philadelphia, il Canadian Centre for Architecture di Montréal, la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, la collezione di Sue Ann Kahn di New York e altri.

In mostra spiccano i disegni originali per il Palazzo dei Congressi, frutto di un intenso lavoro analitico e progettuale svolto tra il 1968 e il 1972, che per la prima volta vengono riuniti per restituire la densità della riflessione architettonica di Kahn; le sue reinterpretazioni grafiche dell’architettura veneziana; le registrazioni delle sue lezioni e conferenze a Venezia.

Sono presenti anche disegni originali di Le Corbusier e Frank Lloyd Wright, anch’essi autori di progetti, mai realizzati, per la città lagunare. Il lavoro di ricerca sotteso al progetto espositivo punta infatti a far riflettere sull’attuale e complesso rapporto che si instaura tra passato, presente e futuro in un luogo così eccezionale come Venezia, “puro miracolo” – come disse Louis Kahn – della storia dell’umanità.

La scelta del tema di questa prima grande esposizione entra anche in risonanza con le caratteristiche architettoniche del Teatro dell’architettura, istituendo un legame tra l’opera di Louis Kahn, Venezia e l’architettura ticinese. Nella sua forza geometrica e nella sua essenziale spazialità, il nuovo edificio del campus dell’Accademia di architettura di Mendrisio, rivela infatti l’influenza che Kahn ha avuto sul lavoro di Mario Botta, il quale collaborò con il Maestro americano proprio in occasione del suo progetto per Venezia, alla fine degli anni Sessanta, quando era ancora un giovane studente.

 

 


  Scheda evento:
Mostra:
12/10-20/01 MENDRISIO (SVIZZERA), TEATRO DELL’ARCHITETTURA
Louis Kahn e Venezia. Il progetto per il Palazzo dei Congressi e il Padiglione della Biennale



Louis Kahn a Venezia 1969


Louis Kahn a Venezia 1969


Louis Kahn e Carlo Scarpa


Kahn presenta il progetto per Venezia_gennaio 1969


Kahn, Scarpa e Buzzati


Louis Kahn e Venezia


Nuova sede Biennale_CCA


Modello del progetto di Kahn per Venezia 1969


Palazzo dei Congressi_CCA


Palazzo dei Congressi_CCA


Palazzo dei Congressi_UPENN

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
Louis Kahn a Venezia 1969
Louis Kahn a Venezia 1969
Louis Kahn e Carlo Scarpa
Kahn presenta il progetto per Venezia_gennaio 1969
Kahn, Scarpa e Buzzati
Louis Kahn e Venezia
Nuova sede Biennale_CCA
Modello del progetto di Kahn per Venezia 1969
Palazzo dei Congressi_CCA
Palazzo dei Congressi_CCA
Palazzo dei Congressi_UPENN
1
2
3
4
  Scheda evento:
12/10-20/01 MENDRISIO (SVIZZERA), TEATRO DELL’ARCHITETTURA
Louis Kahn e Venezia. Il progetto per il Palazzo dei Congressi e il Padiglione della Biennale

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata