19/10/2018 - Il Servizio di posate “Giro” di Ben van Berkel/UNStudio e il Macinaspezie “Grind” di Will Alsop e Federico Grazzini disegnati nel 2017 per Alessi sono stati selezionati dall’Osservatorio permanente del Design ADI per la nuova edizione dell’ADI Design Index, la pubblicazione annuale di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione.
Un’energia fatta di proiezioni tridimensionali dà forma al Macinasale, pepe e spezie “Grind” disegnato da William Alsop e Federico Grazzini. Il progetto suggerisce una nuova estetica e una variazione strutturale evidenziate dal design intenso. “Grind” poggia sul piano con la parte che accoglie la macina rivolta verso l’alto, contrariamente a quanto avviene normalmente. Per gli autori è ugualmente importante che l’oggetto abbia “un certo peso quando viene impugnato, l'impressione che dovrebbe comunicare non è quella di un gadget o di un oggetto effimero, ma di qualcosa di consistente, anche se dalla forma inusuale.”
Come molti progetti di UNStudio, “Giro” è il risultato di influenze e contaminazioni tra discipline diverse accomunate da un approccio progettuale che integra funzionalità, processo produttivo, materiali e fruibilità. Il servizio di posate si distingue per la forma architettonica dei suoi manici, caratterizzati da un segno delineato da un movimento elicoidale, dinamico ed ergonomico per una perfetta bilanciatura dei singoli elementi. “Per queste posate – spiega Ben van Berkel - è stato adottato il concetto di presa e di mantenimento in equilibrio con tre dita. Il peso delle posate si trasferisce dalla posizione di sollevamento alla posizione d'uso, e il supporto e l'equilibrio degli utensili sono garantiti in entrambe le condizioni.”
Per il Design Index 2018, l’Osservatorio permanente del Design ADI, un gruppo di oltre 100 esperti tra ricercatori, giornalisti specializzati, designer, ha selezionato 172 prodotti presenti sul mercato dal 2017, su 746 candidature. La mostra degli oggetti che definisce un panorama completo di quello che il design oggi significa per il Made in Italy è allestita presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (16/21 ottobre 2018) e a Roma presso l’Acquario Romano (21 novembre/5 dicembre 2018).
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più