Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Da vecchio circolo a friggitoria con cucina
Bilo Dunk Studio firma Sfritto, un concept "easy" dal sapore di bistrot
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/08/2018 - Nel cuore del centro storico di Nola, in uno storico palazzo del Settecento, nasce Sfritto, friggitoria con cucina.
Non solo a causa della sua origine – il locale nasce nel posto in cui sorgeva un vecchio circolo – Sfritto nasce per essere differente. Esso è, infatti, sia una friggitoria che un bistrot.

Il locale ccupa due piani del palazzo storico: i lavori recenti hanno permesso di far emergere i materiali originali della struttura e le sue architetture, sapientemente mantenuti inalterati dallo studio di design Bilodunk.
Questo ha consentito di conferire al locale uno stile retrò, con tufo a vista e arcate, ma dal design contemporaneo.

Un concept quindi da "easy"bistrot. Legno bianco al pavimento, sedie Tolix e tavoli in marmo su strutture in ghisa dal gusto retrò.
Due piani: uno fast in cui prendere cibo da asporto o da consumare sullo snack, il superiore invece più riservato per una cena più intima. Tutto avviene a vista! Marmo, legno, ferro e resina.
 

  Scheda progetto: Sfritto, friggitoria con seduta
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto
@bilodunkstudio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Bilo Dunk Studio

Sfritto, friggitoria con seduta

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata