Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Navello per il recupero di Palazzo d'Assi a Monforte
Da carcere a struttura ricettiva: restauro d'autore nella patria del Barolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2018 - I serramenti in legno Navello sono stati scelti per la ristrutturazione delle ex carceri di Monforte d'Alba.
Niente più sbarre alle finestre per quella che fu dimora dei Catari nel Medioevo e prigione della città di Monforte d'Alba dalla fine del '700 alla fine degli anni '20.
 
Proprio il legame con la strage di questi eretici a Milano rende Palazzo d'Assi una chiave della storia della cittadina piemontese.
Trasformato in carcere verso la fine del 1700 il palazzo venne poi abbandonato dal 1928.

L'ultimo proprietario, Thomas Rückle, sotto la supervisione del Ministero dei beni culturali, ha coinvolto diversi artisti, architetti e aziende locali per ricostruire il palazzo e trasformarlo in un elegante luogo di accoglienza con 6 camere da letto, cucina soggiorno, grande terrazza coperta e cantine per degustazioni. Un luogo unico nella zona, patria del famoso vino Barolo, dove antico e moderno si combinano anche grazie ad un tocco di colore.
 
Alle finestre 24 serramenti in legno Novecento di Navello nell'elegante finitura mordenzato grigio “dumbo”. Tutti i serramenti sono stati realizzati su misura per finestre a una o due ante, ad arco e portefinestre. 

Riportato all'altezza originale, l'edificio è caratterizzato da una serie di archetti (oggi trasformati in finestre) all'ultimo piano, un tempo aperto al popolo come mercato coperto. Da questa sua funzione e dalla pavimentazione realizzata con assi di legno deriva il nome del palazzo. I due piani sottostanti servivano per lo stoccaggio delle riserve di grano e altri cereali. Accanto all'ingresso, ancora oggi delimitato da un imponente cancello in ferro, si trovano due nicchie arcate tradizionalmente utilizzate per la pubblicazione delle comunicazioni di matrimonio. Tre archi gotici oggi chiusi ma ben visibili sulla facciata raccontano quella che doveva essere la struttura del tempo. 

NAVELLO su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/01/2019
Navello per la sicurezza della casa

15/11/2018
Navello: come risparmiare in vista dell’inverno
I vetri basso-emissivi migliorano l'isolamento termico

26/09/2018
I consigli Navello per scegliere il serramento giusto
L'ABC della finestra

18/05/2018
Estate Navello: la sostenibile...bellezza del legno
Schermature solari detraibili al 50%

05/04/2018
Navello City 2.0: un ampio sguardo verso l'esterno
Design lineare e alte prestazioni per il serramento in legno e alluminio

05/02/2018
Navello ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015

20/11/2017
Navello lascia il freddo...fuori di casa!
Isolamento termico e lavorazioni eco-compatibili con i serramenti Omero

20/09/2017
Navello presenta la finestra Seta 2.0 slim
Più luce alla casa

20/06/2017
Se la finestra è Navello sei più sicuro

05/06/2017
Navello va oltre...oceano
Una finestra per guardare lontano

20/12/2016
Nelle Langhe una suggestiva abitazione immersa nella natura
I serramenti Navello per il progetto di recupero firmato Fabio Borello



ULTIME NEWS SU EVENTI
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
31.07.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
30.07.2025
Con il tema “Inequalities”, prosegue alla Triennale Milano la 24ª Esposizione Internazionale
le altre news

1
2
3
NAVELLO

1
2
3
CHIOS / CHIOS 2.0
NEMBO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OMERO
OMERO
NUVOLA
NUVOLA
NUVOLA
1
2
3

NAVELLO

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata