Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

GUM Haven si rifà il look
L’hair and barber saloon milanese diventa un rifugio dallo stile vintage dove i clienti possono sentirsi a casa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2018 - Nuovo look per GUM Haven, l’hair and barber saloon milanese che, solo due anni fa, nel 2016, aveva aperto la nuova secret location di Corso Italia, in un riservato appartamento di 160 mq all’interno di una corte dei primi anni del Novecento.

Oggi GUM cambia look e si trasforma in un rifugio dal sapore vintage. Un paradiso per l’uomo, nel cuore della città, dove i clienti possono sentirsi a casa e rilassarsi e dove la cura della bellezza avviene in modi diversi, che coinvolgono lo staff, i clienti e il salone stesso.
 
Quattro le stanze allestite da Eugenio Laponte nelle quali vivere il proprio momento di relax, ognuna ben distinta dall’altra con vecchie petineuse che si trasformano in ampie postazioni, drappi di velluto, una selezione di riviste internazionali e wi-fi gratuito.
Ogni stanza è contraddistinta da un colore differente: bordeaux per l'area di accoglienza, con la vecchia boiserie britannica che scherma l'armadio, rosa per la stanza dedicata alla tintura, blu petrolio per la stanza delle donne e verde fango per la stanza dei signori.

Le applique d'oro su misura, omaggio alla famosa Linestra di Giò Ponti, forniscono la giusta dose di illuminazione regalando un tocco ricercato alle stanze.
Le pesanti tende in drappi di velluto rendono lo spazio più morbido e caldo, nascondendo allo stesso tempo le aree di lavaggio e tintura.

Ma GUM non è solo barba e capelli. Il nuovo salone comprende anche un’area bar dove i clienti possano scegliere tra una selezione dei migliori drink realizzati ad hoc per GUM da bartender ricercati.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata