Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

V&A Dundee: il “nuovo salotto” scozzese firmato Kengo Kuma
Una complessa geometria ispirata alle spettacolari scogliere della Scozia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Ross Fraser McLean ©Ross Fraser McLean

14/02/2018 - Aprirà il 15 settembre a Dundee, in Scozia, il Victoria&Albert Museum of Design progettato da Kengo Kuma. V&A Dundee costituisce l'esordio nel Regno Unito dell'architetto giapponese che lo ha progettato con l'obiettivo di creare un nuovo 'salotto per la città', uno spazio aperto e accogliente per tutti.

Con la sua complessa geometria ispirata alle spettacolari scogliere frastagliate della costa orientale della Scozia, il museo, che si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione del waterfront cittadino, sarà luogo di promozione per il design contemporaneo scozzese e, contestualmente, accoglierà le grandi mostre internazionali itineranti, facendo di Dundee una delle nuove mete del turismo culturale europeo.

I setti esterni curvi in calcestruzzo sono rivestiti da 2.500 pannelli prefabbricati in pietra grezza che, disposti a strati, conferiscono all'edificio l'aspetto di una scogliera scozzese.

Un imponente edificio di tre piani fuoriterra che si sviluppa su un totale di 8.000 m² di cui 1.650 m² di spazio espositivo e la restante parte adibita a caffetteria, bookshop e spazi comuni.

Al centro dello spazio espositivo si potrà ammirare la magnifica “Oak Room” di Charles Rennie Mackintosh, l'esponente di maggior rilievo dell'Art Nouveau nel Regno Unito, completamente restaurata e conservata per le generazioni future.


  Scheda progetto: V&A Dundee
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/09/2018
Tutto pronto per l’apertura del V&A Dundee
Il nuovo tempio di arte e design firmato Kengo Kuma inaugura il 15 settembre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
© Alan Richardson
© Alan Richardson
© Alan Richardson
  Scheda progetto:
Kengo Kuma Associates

V&A Dundee

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata