extra_Servetto

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

Gruppo Fox

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ex Arsenale di Pavia: parte il progetto vincitore di rigenerazione urbana
140 mila mq tra Ticino e Navigliaccio per un nuovo parco urbano tra storia e architettura
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
EX ARSENALE DI PAVIA: PARTE IL PROGETTO VINCITORE DI RIGENERAZIONE URBANA
05/06/2025 - Un’oasi verde attraversata dall’acqua, segnata da volumi contemporanei e memorie industriali riattivate. Così si configura il futuro dell’ex-Arsenale di Pavia, protagonista di un importante intervento di rigenerazione urbana promosso dall’Agenzia del Demanio. Il progetto vincitore – firmato da Artelia Italia, Vittorio Grassi Architects, Parcnouveau, F\&M Ingegneria e Iconia Ingegneria – reimmagina un’area di oltre 140.000 metri quadrati, oggi sottratta alla città, restituendola alla collettività con un nuovo vocabolario architettonico e paesaggistico.

Affacciato sul fiume Ticino e attraversato dal Navigliaccio, il sito si trasforma in un paesaggio urbano fluido, dove la presenza dell’acqua diventa motore progettuale e metafora di continuità. Il canale, riscoperto e valorizzato, assume un ruolo centrale nella definizione di un parco lineare che ricuce i margini idrici e si insinua tra le nuove architetture e le preesistenze restaurate. Un ecosistema vivo, la cui percezione muta con le stagioni, la luce e il clima, e che favorisce una nuova relazione tra natura e spazio urbano.

Fulcro del progetto sono le nuove architetture iconiche dedicate agli archivi demaniali, volumi contemporanei concepiti come landmark che dialogano con gli edifici industriali storici, oggetto di un attento restauro. Qui il passato non viene cancellato ma assorbito, riflesso e reinterpretato, in un equilibrio tra stratificazione e innovazione. Gli spazi aperti – ampi, versatili, collettivi – diventano scena e attore, capaci di accogliere una pluralità di attività pubbliche in un contesto dove la qualità ambientale è al centro della visione urbana.

A segnare la nuova identità del luogo è uno specchio d’acqua alimentato dal Navigliaccio, una quinta liquida che moltiplica riflessi e prospettive, generando una coreografia visiva in costante evoluzione. Non solo elemento estetico, ma anche dispositivo ecologico: aiuta a mitigare l’effetto isola di calore e partecipa attivamente alla gestione sostenibile delle acque meteoriche.

“La rigenerazione dell’ex-Arsenale – afferma l’Ing. Gabriele Scicolone, AD di Artelia Italia – rappresenta un’occasione per ricucire una frattura urbana, restituendo valore e accessibilità a un luogo ricco di storia, ma da troppo tempo dimenticato”

  Scheda progetto: Ex Arsenale Pavia
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vittorio Grassi Architects

Ex Arsenale Pavia

 NEWS CONCORSI
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata