Dimensione testo  |
|
16/11/2017 - Le candidature alla VI edizione del Premio Internazionale di Restauro Architettonico denominato “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo”, bandito da Fassa Bortolo e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, possono essere presentate entro il 30 novembre.
Il Premio nasce dalla volontà di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico restauri architettonici che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce, anche ricorrendo a forme espressive contemporanee.
II riconoscimento è indirizzato ad individuare non solo i progettisti, ma anche le imprese specializzate che hanno realizzato i lavori di restauro per l’importanza che in questo settore rivestono le specifiche competenze imprenditoriali.
Il premio ha cadenza annuale ed è suddiviso in due sezioni che si alternano ogni biennio. In questa Sesta edizione, per l’anno 2017, la categoria in concorso sarà quella definita come “Opere realizzate”.
Le candidature possono essere presentate da singoli professionisti o in raggruppamento temporaneo, da studi di architettura-ingegneria e dalle imprese di costruzione che hanno realizzato i lavori di restauro. Ogni singolo candidato, impresa o raggruppamento potrà prendere parte alla competizione con un solo progetto realizzato.
L’opera dovrà essere stata ultimata entro 10 anni dalla data di pubblicazione del bando.
La candidatura al Premio può avvenire compilando l’apposito form elettronico presente nel sito www.premiorestauro.it entro il 30/11/2017, mentre gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 15/12/2017.
Per l’anno 2017, il montepremi complessivo della categoria “Opere realizzate”, sarà di € 10.000,00 così distribuito:
• un premio (e medaglia d’oro) al vincitore del Premio “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” pari a € 5.000,00;
• due premi (e medaglie d’argento) ai secondi classificati pari a € 2.500,00 ciascuno.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare ulteriori Menzioni Speciali e definire in maniera diversa la distribuzione del montepremi.
Dalla Quinta edizione viene introdotto il Premio Speciale Fassa Bortolo, un riconoscimento che verrà assegnato a coloro che nel rispetto dei principi conservativi, della sostenibilità e della qualità architettonica abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero ai principali Sistemi a esso connessi. Sarà possibile candidare un progetto al Premio Speciale e entrare quindi nella lista dei progetti selezionabili presentando la relativa documentazione.
Il montepremi per il progetto vincitore è definito in € 3.000,00.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|