home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: Fassa S.r.l. e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara
Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo - VI edizione
Premi di architettura - (FE) - Italia
Oggetto del bando:
II Premio Internazionale di Restauro Architettonico denominato “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo”, ideato e promosso nel 2010 da Fassa S.r.l., titolare del marchio “Fassa Bortolo”, e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Ventennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico restauri architettonici che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce, anche ricorrendo a forme espressive contemporanee.
Finalità del concorso:
II Premio è indirizzato ad individuare non solo i progettisti, ma anche le imprese specializzate che hanno realizzato i lavori di restauro per l’importanza che in questo settore rivestono le specifiche competenze imprenditoriali.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0104 - Premi di architettura
Procedura: a partecipazione aperta
inserito il 27/10/2017
Data scadenza iscrizione:30/11/2017
Data consegna elaborati: 15/12/2017
Premi:
Per l’anno 2017, il montepremi complessivo della categoria “Opere realizzate”, sarà di 10.000,00 Euro così distribuito:
• un premio (e medaglia d’oro) al vincitore del Premio “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” pari a 5.000,00 Euro;
• due premi (e medaglie d’argento) ai secondi classificati pari a 2.500,00 Euro ciascuno.

Il montepremi per il progetto vincitore del Premio Speciale Fassa Bortolo è definito in € 3.000,00.
http://www.premiorestauro.it/
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Premi di architettura attivi - 3


Novità
L'UIA - Università Internazionale dell'Arte
Dal modello concettuale all’opera di design
pubblicato il: 20/05/2025
Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP
Bando per la creazione del brand "Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026"
pubblicato il: 15/05/2025
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Natura Naturans/Naturata 2a edizione
pubblicato il: 14/05/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
TerraViva Competition
Tactical Urbanism NOW! Edizione 2025
pubblicato il: 05/12/2024
Buildner
Buildner Unbuilt Award 2025
pubblicato il: 13/11/2024
Terraviva Competitions
Unesco Ancient Theatre
pubblicato il: 24/04/2025
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata