Di.Big

extra_CEDIT

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

La 'Casetta nell'oliveto' a Serravalle Pistoiese
Hypnos adotta un' architettura mimetica per redimere un abuso edilizio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/11/2017 - La collina che cinge Pistoia è un luogo antico dominato da archetipi agricoli ancestrali. Un paesaggio puntellato di case coloniche, torri di pietra e oggetti minori come scale a pioli ricavate dallo stesso legno degli alberi al quale si poggiano. Tra questi segni leggiadri d'antropizzazione radicati in una tradizione millenaria, lo studio di architettura Hypnos si è trovato ad operare su di un abuso edilizio. Una delle tante piccole casette “irregolari” di cui è disseminato il territorio italiano.
"Nata come una baracca di legno, ricovero d'animali, divenne in un momento non ben precisato una casetta di mattoni forati e tetto in cemento armato. Nel passaggio di proprietà il suo destino sarebbe stata la demolizione prima del passaggio notarile, ma perchè mai dover produrre quintali di macerie quando si può tentare un riuso? Come esser certi che anche la platea fondativa in cemento armato sarebbe stata effettivamente eliminata?

Applicando il cosiddetto “design delle soluzioni”, prima ancora di qual si voglia progetto architettonico, abbiamo condotto una trattativa con l'ufficio tecnico comunale per fare in modo che il cliente non perdesse il bene acquisito e che il paesaggio potesse redimersi dall'abuso.
Si è pensato che la preesistenza, oscena nella sua nudità fatta di laterizi forati murati approssimativamente e tegole marsigliesi un po' fuori contesto, potesse essere ammantata di una veste lignea, camaleontica per rapporto alla tonalità della terra, dei tronchi nodosi degli ulivi e dei cipressi circostanti.

La casetta doveva cercare d'essere parte del paesaggio, non più inaccettabile intrusione.
Niente di più dello stretto necessario: zero forma, molta materia.
In questa architettura mimetica, di selva, di boscaglia, la pelle della casa non avrebbe imitato la corteccia d'albero, ma sarebbe stata natura lignea essa stessa".

Leggi la descrizione completa del progetto.


  Scheda progetto: olive grove's cabin
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

25/09/2025 - archivio di stato di napoli piazzetta del grande archivio 5 napoli
Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione.

25/09/2025 - fiesole e firenze
La Nuova Città. Abitare il confine

gli altri eventi
  Scheda progetto:
HYPNOS | Studio di Architettura

olive grove's cabin

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Meridiani
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata