extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Materia: food, coffee and design store nel cuore di Roma
Semplicità e pulizia insieme ad un'accurata scelta dei materiali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/10/2017 - Materia è il nome scelto per il Food, Coffee and Design Store che inaugurerà a breve a Roma, gestito da due giovani imprenditrici nel quartiere San Giovanni, a due passi dalla Basilica omonima.
Un locale polifunzionale, caffetteria, bistrot e negozio di decor d'interni, aperto dalla colazione all’aperitivo con materie prime di qualità e una selezione accurata degli ingredienti.

L'idea nasce dall'incontro di Marta Troìa, interior designer e Laura Barbieri, stylist, che hanno curato nei minimi dettagli l'arredo interno e selezionato tutti i brand presenti. Sono state, inoltre, affiancate da diversi professionisti: Studiotamat ha progettato la distribuzione degli spazi e ha disegnato e seguito la realizzazione di alcuni arredi, il lighting designer Fabio Silvestris si è occupato dell’illuminazione, mentre Simone Caputi ha curato l’audio.

Semplicità e pulizia le parole d'ordine, che insieme ad un'accurata scelta dei materiali, rendono questo grande spazio familiare e gradevole in qualsiasi ora della giornata.

Il legno riveste tutte le superfici orizzontali, dal bancone del bar, coscientemente predisposto ad un'altezza di 80cm per una maggiore convivialità, alle mensole presenti in tutti gli spazi del locale che ospitano oggetti in vendita di differenti marchi scandinavi e non.

Una grande parete in pietra ospita la zona relax dove è possibile sfogliare riviste d'interni eascoltare buona musica da un giradischi, mentre il tavolo sociale, con una struttura in ferro laccato bianco e un top di palanche, è l'angolo ideale per lavorare in tranquillità con il proprio laptop.

Le arcate che suddividono i tre ambienti principali dello spazio sono accentuate da un grigiochiaro che cambia tonalità con la luce.
Il grande bancone in muratura a due differenti altezze è rivestito da cementine esagonali realizzate artigianalmente in Marocco.


  Scheda progetto: Materia
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

Materia

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata