CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Panca, tavolino e appendiabiti. Maki diventa un’isola multifunzionale
La collezione Crassevig firmata Drill Design al Salone del Mobile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2017 - Per il Salone del Mobile 2017, Crassevig prosegue la collaborazione con Drill Design per dare alla panca Maki una naturale evoluzione di forme e funzioni, sempre guidata dal concetto “Less is more”, dominante nella storia della produzione aziendale. 
 
I segni grafici della linea retta, la linea curva e il cerchio formano oggi tavolino e appendiabiti, trasformando la panca Maki in un’isola multifunzionale che permette di personalizzare aree pubbliche e sale d’attesa con elementi essenziali di forte personalità. 
 
I nuovi accessori permettono di interpretare la modularità di Maki con infinite soluzioni.
Essi infatti sono posizionabili a piacimento, accolti dai fori ripetuti sulla seduta, realizzata in multistrato impiallacciato o laminato ad alta pressione HPL. 
 
Entrambi sono proposti in legno naturale, legno tinto, oppure nella versione in metallo verniciato, il cui colore è abbinato alla base metallica. L’altezza dei tavolini dalla seduta può essere di 15 o 25 centimetri; 30 centimetri, invece, è la misura del diametro. 

Crassevig su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/10/2019
Bias. Il legno come materia
La collezione firmata Crassevig si arricchisce della poltrona lounge

06/06/2019
Crassevig al Rotterdam Design District
Collezioni iconiche e novità per celebrare i 50 anni del brand

27/10/2017
Da sedia a poltroncina. Nasce Pola Round
L’evoluzione funzionale ed estetica secondo Crassevig

06/07/2017
Una scocca fluida in polipropilene
Mixis Air, la seduta Crassevig firmata Mario Ferrarini

05/06/2017
Le collezioni family feeling di Crassevig
La seduta diventa poltrona, divano, sgabello

22/04/2016
Crassevig: dal 1969 il culto per la sedia e il tavolo
Le novità al Salone del Mobile di Milano

03/11/2015
Dalla perfezione del cerchio nasce Otto
Il nuovo sgabello Crassevig firmato Mario Ferrarini

02/10/2015
Aura, la collezione Crassevig firmata da Mario Ferrarini
Linee rigorose ed essenziali per il contract

31/07/2015
Una scocca in polipropilene leggera e riciclabile
Pola Light, la nuova seduta Crassevig

03/06/2015
Un oggetto dinamico: Bias, il tavolino Crassevig
Tagli, inclinazioni e intersezioni mutano forme geometriche pure



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

CRASSEVIG

MAKI 120

CRASSEVIG

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata