Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il concorso Avventure creative: Giardini in viaggio
Giardini temporanei per il Festival del Verde e del Paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2017 - Il Festival del Verde e del Paesaggio è un appuntamento annuale in programma ogni terza settimana di maggio al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Festival si propone di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio contemporaneo attraverso il punto di vista di architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti e designers, in un'ottica di valorizzazione estetica e di miglioramento della qualità della vita del territorio, in particolar modo della città. La settima edizione si svolgerà il 19.20.21 maggio 2017.

Oggetto del concorso è l’ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell’ambito della settima edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. La sezione concorsuale, denominata Avventure creative ha quest’anno come tema: Giardini in viaggio.

Tra i progetti pervenuti verranno selezionati per la realizzazione fino ad un massimo di sette giardini.

I progetti saranno accolti entro recinti opachi, di circa 18 mq, posizionati nel parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica. I recinti hanno in pianta la forma di pentagoni regolari, con lato di lunghezza 3,30 m e altezza costante di 2,02 m. Ogni giardino sarà opportunamente distanziato dagli altri e costituirà una struttura autonoma. I recinti saranno realizzati a cura dell'Organizzazione con griglie metalliche tipo "Orsogrill Defender" e rivestiti solo esternamente di incannucciato bianco. L'eventuale rivestimento interno è invece da considerarsi parte del progetto. Ogni giardino avrà un solo ingresso ampio 1,25 m. Si rimanda allo schema della "Scheda tecnica" allegata, parte integrante del Bando.

I partecipanti sono invitati ad allestire lo spazio interno con totale libertà espressiva e possono ricorrere alla struttura che costituisce il recinto come parte integrante del progetto. É possibile proporre anche eventuali appuntamenti performativi da poter accogliere all'interno del proprio giardino, curando, in tal caso, il coinvolgimento di artisti. Nel presentare la proposta, si dovrà specificare l'eventuale necessità di forniture di energia elettrica (ad esempio, per alimentare eventuali impianti sonori o automi) e di acqua.
I giardini avranno una fruizione diurna, secondo gli orari di apertura del Festival.

La scadenza per l'invio della scheda di partecipazione e della proposta progettuale è fissato per il 19 marzo 2017.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Festival del Verde e del Paesaggio

Avventure creative: Giardini in viaggio

Oggetto del concorso è l’ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell’ambito della settima edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. La sezione concorsuale, denominata Avventure creative ha quest’anno come tema: Giardini in viaggio. Tra i progetti pervenuti verranno selezionati per la realizzazione fino ad un massimo di sette giardini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata