Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

GamFratesi porta il design nordico a Parigi
Flora Danica e Copenhague, i due storici ristoranti della Maison du Danemark
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2017 - Parigi, Champs-Élysées. A vincere l’ambito concorso di ristrutturazione dei due storici ristoranti ospitati dentro la Maison du Danemark a Parigi, istituzione culturale dedicata alla Danimarca, inaugurata nel 1955, è il duo GamFratesi, composto dalla danese Stine Gam e dall’italiano Enrico Fratesi, celebri per lo stile raffinato e impalpabile.

I due designer si sono occupati degli interior di tutto l’edificio, ma in particolare del restyling dei ristoranti Flora Danica e Copenhague, optando per geometrie di marmo bianco e nero, ottone, velluti e pareti nere.

Flora Danica è una brasserie danese guidata dallo chef Guillame Leray. Il locale propone cucina danese rivisitata con ricercato French touch. I GamFratesi hanno puntato tutto su un'atmosfera informale e sulle geometrie, nei colori come nelle texture.

Pavimenti in marmo bianco di Carrara e verde, posati a spina di pesce, si abbinano al grande bancone bar su cui spiccano le lampade da tavolo di Louis Poulsen. Per la zona del ristorante i progettisti hanno scelto di utilizzare finiture in ottone, moquette color ghiaccio e pareti in legno realizzate con antichi disegni botanici. I motivi floreali incorniciati anticipano l'affaccio del ristorante sul giardino interno della Maison.

Per il Copenhague, tra i ristoranti pù apprezzati della città, è stata pensata un'atmosfera più dark e sofisticata. Lo chef è il giovane Andreas Møller, noto per il suo salmone con rafano e mela. 

Qui le tonalità vanno dal nero al grigio scuro per le pareti, con sedute in velluto blu scuro e morbidi tendaggi che separano gli spazi e garantiscono la privacy agli ospiti.
Per i punti luce i GamFratesi hanno scelto la lampada Artichoke di Poulsen, in versione rame, per dare un tocco di lucentezza nello spazio soffuso.  

 

  Scheda progetto: Flora Danica
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Copenhague
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Heidi Lerkenfeldt
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto
Anne-Emmanuelle Thion
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
GamFratesi

Flora Danica
  Scheda progetto:
GamFratesi

Copenhague

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata