Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Ultimi giorni per la mostra: 'Antonio Sant’Elia. Visione e regola'
L’incontro tra Futurismo e Razionalismo nel Monumento ai Caduti di Como
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/02/2017 - Ultimi giorni ancora per visitare la mostra Antonio Sant’Elia | Visione e Regola. L’incontro tra Futurismo e Razionalismo nel monumento ai caduti di Como, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como, in occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa dell’architetto Antonio Sant’Elia (Como, 30 aprile 1888 – Monfalcone, 10 ottobre 1916).

L’iniziativa,
in corso fino al 25 febbraio al Novocomum, nasce per rileggere ed interpretare il progetto del Monumento ai Caduti di Como, costruito nel 1931-33.

Il Novocomum, oggi sede dell’Ordine degli architetti di Como, è uno dei primi edifici del Razionalismo progettato da Giuseppe Terragni. A due passi sul lungo lago c’è il Monumento ai caduti realizzato da Terragni sui disegni di Sant’Elia. La mostra indaga, pertanto, le vicende che hanno portato alla sua costruzione.

In esposizione c’è il modellino originale del Monumento, una serie di audio-interviste e la proiezione dei corti sul Monumento ai Caduti di Como realizzati da studenti di architettura dell’Accademia di Mendrisio e giovani architetti film-maker durante il workshop con Ia Beka organizzato in novembre dall’Ordine degli Architetti con la Commissione Cultura.    
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata