Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Verso la conclusione i Premios Cerámica 2016 di ASCER
Il periodo per iscrizione e presentazione dei progetti termina il 26 ottobre 2016
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/10/2016 - Si avvia alla conclusione la nuova edizione dei Premios Cerámica de Arquitectura, Interiorismo y PFC indetta da ASCER (Associazione Spagnola di Fabbricanti di Pavimenti e Rivestimenti Ceramici). In questa quindicesima edizione, i premi saranno assegnati da una giuria d’eccezione composta da professionisti riconosciuti a livello internazionale nei campi dell’architettura e del design. 

Lo scopo dei Premios Cerámica è promuovere l'uso della ceramica spagnola all’interno di progetti di architettura e interior design.

Complessivamente il montepremi è di 39.000 €. I vincitori nelle due categorie principali, Architettura e Interior Design, verranno premiati con 17.000€ ciascuno. Inoltre, menzioni speciali potranno essere assegnate in base al criterio della giuria. La terza categoria, PFC, è invece rivolta a premiare progetti di tesi di studenti di architettura e ha un montepremi totale di 5.000 €.
I Premios sono sponsorizzati da Vodafone, Autorità Portuale di Valencia e CESCE.

La partecipazione ai Premios, in tutte le categorie, è aperta a persone e opere di qualunque nazionalità. 
Il termine per la presentazione dei progetti è il 26 ottobre 2016.

Per l’edizione 2016 il presidente della giuria è l'architetto portoghese Gonçalo Byrne che ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui la Medaglia d'oro dell’Académie Royale d'Architecture e il Prix de Rome (Piranesi). Compongono il resto della giuria: Elisa Valero (docente di Progettazione architettonica presso la Escuela Superior de Arquitectura de Granada), Iñaqui Carnicero (visiting professor alla Cornell University e curatore del Padiglione Spagnolo alla Biennale di Architettura di Venezia XV), Nani Marquina (famosa designer spagnola, presidente della Asociación de Diseñadores Profesionales), Nuno Brandão Costa (eminente architetto portoghese che ha lavorato in diverse mostre come la Biennale Internazionale di Venezia), Ramón Monfort e Ricardo Sanchez Lampreave (insegnante in diverse scuole e università, curatore di numerose mostre ed editore prolifico nei media specializzati).

Nell'edizione 2015 sono stati premiati, nella categoria “Achitettura”, Carmen Martinez Gregori, Carmelo Gradoli Martinez e Arturo Sanz Martínez con il progetto Pabellón Docente Polivalente Escola Gavina (Picanya, Valencia) e nella categoria “Interior design” la Coctelería Blue Wave (Barcelona), un progetto dello studio El Equipo Creativo.

  Scheda progetto: La Gavina School
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
Mariela Apollonio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: BLUE WAVE
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ASCER - Asociación Española de Fabricantes de Azulejos y Pavimentos Cerámicos

Tile of Spain Awards of Architecture and Interior Design 2016

The competition for the Tile of Spain Awards of Architecture and Interior Design is organized and promoted by ASCER, the Spanish Ceramic Tile Manufacturers’ Association.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gradolí & Sanz arquitectos

La Gavina School
  Scheda progetto:
El Equipo Creativo

BLUE WAVE

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata