extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il 'Light Office' di Lapalma a Orgatec
Il sistema di sedute Add si amplia con l'aggiunta di elementi contenitori
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/10/2016 - Lapalma presenta a Orgatec il risultato di un percorso che ha portato il brand a esplorare nuovi scenari progettuali, muovendosi sul labile confine tra casa e ufficio.

La sensibile comprensione di un nuovo modo di vivere gli spazi di lavoro, la competenza tecnica e la profonda conoscenza delle specificità di questo settore, ha orientato Lapalma verso soluzioni e prodotti connotati da una forte trasversalità, pronti a personalizzare aree break e ambienti lounge, così come a reinterpretare le più classiche scrivanie o spazi di incontro.
 
É il cosiddetto light office, ambito primariamente sondato con ADD, il sistema versatile di sedute componibili firmato da Francesco Rota - recentemente premiato con il Red Dot Award e la Menzione d’Onore Compasso d’Oro - che Lapalma ha presentato al Salone del Mobile anche in una inedita  declinazione tavolo
 
Composto da una base - con telaio formato da profili in alluminio estruso, uniti tramite piastre sempre in alluminio e con cinghie elastiche per il massimo comfort - sulla quale si possono inserire piani, schienali, sedute e vari accessori, ADD dà vita a infinite proposte, dal classico divanetto due posti fino a composizioni a S o perfino circolari, che interpretano le molteplici esigenze degli spazi contract.
 
In occasione di Orgatec il sistema si amplia ulteriormente con l’aggiunta di elementi contenitori. Una proposta che integra la collezione e moltiplica le possibilità fino ad offrire, in combinazione con prodotti nati per il light office come il pouf Kipu, i tavolini Jey e YO, i pannelli divisori Screen e con altri “evergreen” firmati Lapalma, un vero e proprio “total look” per l’ufficio.
 
Sui 400 mq dello stand disegnato da Francesco Rota, Direttore Artistico del marchio, vanno in scena differenti modi di vivere e interpretare l’ufficio: dalla più classica area operativa, dove sedute e contenitori formano un continuum che accoglie più postazioni, a isole private con piano di lavoro e seduta executive fino a aree meeting e zone comuni, dove la base ADD accoglie il solo mobile - nelle varianti cassettiera o contenitore, con anta a ribalta o aperto a giorno.

Il sistema permette la più libera composizione e personalizzazione. Le ante del mobile contenitore possono essere rivestite in svariati materiali, consentendo di creare inediti “total look”, abbinando il rivestimento del mobile contenitore con quello del cuscino seduta ADD, o del pannello divisore Screen. Quest’ultimo,  presentato a Orgatec in una versione che scommette sulla matericità, diventa un vero e proprio elemento d’arredo, per ricreare in spazi comuni o domestici un angolo d’intimità. 


Lapalma su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/09/2017
Lapalma partecipa a Designjunction
Alla Cubitt House le ultime proposte per contract e home office

10/07/2017
'Waist up'. LEM si fa grande
Lapalma alla mostra 'A decade of evolution in design'

28/06/2017
Lapalma arreda la Microsoft House di Milano
Apertura, flessibilità e dinamismo: il progetto di interior firmato DEGW

21/06/2017
Times have changed. The office is light
Le proposte di Lapalma per un nuovo modo di vivere l’ufficio

03/03/2017
Add. Non solo seduta, non solo tavolo
Il sistema Lapalma si arricchisce con i nuovi elementi contenitori

30/01/2017
La casa intelligente di Lapalma a Imm Cologne 2018
In anteprima il nuovo sistema di sedute PLUS, design by Francesco Rota

10/01/2017
Due sedute per cinque differenti schienali
Uno, la seduta modulare Lapalma pensata da Francesco Rota

20/07/2016
Lapalma per Skyway Monte Bianco
Tre strutture per godere della splendida vista offerta dalle cime innevate



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
LAPALMA

JEY
YO
KIPU
ADD CLASSIC

LAPALMA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata