Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali: i risultati
Tre premi ex aequo, tre menzioni speciali e un progetto segnalato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/09/2016 - Il Concorso internazionale di idee per Via dei Fori Imperali a Roma, bandito dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, è giunto al termine della sua procedura. Si è riunita infatti la Commissione giudicatrice del Piranesi Prix de Rome 2016, che ha valutato i diciotto progetti che hanno partecipato alla consultazione pubblica. 

La commissione, presieduta in modo “biconsolare” dai Professori Angelo Torricelli e Giuliano Volpe, e coordinata da Paola Rossi e dal curatore Pier Federico Caliari, si è espressa decidendo di assegnare premi e riconoscimenti a sette progetti ritenuti maggiormente significativi per i differenti approcci e metodologie proposte dai gruppi.

Il primo premio è stato aggiudicato a tre progetti in ex aequo:
- al gruppo David Chipperfield con Alexander Schwarz (Berlino)
- a Riccardo Petrachi con l’Univesità di Roma Tre, coordinato da Luigi Franciosini
- a Franco Purini (Università la Sapienza) con Tommaso Valle.

La Commissione ha poi deciso di assegnare tre menzioni speciali ai gruppi di:
- Pierfranco Galliani (Politecnico di Milano) con Tortelli e Frassoni Associati
- Carmen Andriani (Università di Genova) con Guillermo Vasquez Consuegra (Spagna)
- Fabio Frabrizzi (Università di Firenze) con Paredes Pedrosa Arquitectos (Spagna)
oltre ad una segnalazione per il gruppo di Gianluigi Mondaini con ABDR Studio.

Il curatore del concorso, Prof. Pier Federico Caliari, direttore dell’Accademia Adrianea, che ha presentato alla stampa il proprio progetto fuori concorso, esprime così la sua soddisfazione: “È stata una procedura concorsuale estremamente complessa a cominciare dalla formula di partecipazione che richiedeva una partnership a ratio difficils tra Università e studi di progettazione di alto profilo internazionale, passando per la complessità e delicatezza del tema progettuale – la più importante area monumentale e archeologica del mondo – dispiegato in un sito patrimonio dell’Umanità. Siamo riusciti a portarla in porto con il particolare merito di non aver gravato di un centesimo sulle risorse pubbliche, coinvolgendo le Istituzioni anche nel processo decisionale di valutazione e ottenendo, crediamo, un risultato di alto profilo scientifico, di cui il Ministero e Comune di Roma potranno, se lo vorranno, fare uso e riferimento”

Il presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia Alessandro Ridolfi sottolinea: “Roma ha bisogno di guardare a un futuro concreto. La nostra città non può rimandare l’appuntamento con il tema dello sviluppo, c’è la necessità di coniugare lo straordinario patrimonio storico di Roma con scelte architettoniche al passo con i nostri tempi e con le nuove esigenze della cittadinanza. Abbiamo scelto di ridisegnare l’area storica attinente ai fori imperiali attraverso un concorso di idee che speriamo si possa un giorno tramutare in un concorso di progettazione preso in carico dall’amministrazione. Il Premio Piranesi che assegniamo oggi è il segno che gli architetti possono dare un vero contributo all’evoluzione positiva della nostra città riportando la Capitale al centro del dibattito architettonico nazionale ed internazionale”.


  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Segnalazione
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - progetto fuori concorso
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Chipperfield

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
  Scheda progetto:
Luigi Franciosini

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
  Scheda progetto:
Tommaso Valle

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - 1° premio ex aequo
  Scheda progetto:
Giovanni Tortelli Roberto Frassoni Architetti Associati

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
  Scheda progetto:
Carmen Andriani

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
  Scheda progetto:
Paredes Pedrosa Arquitectos

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Menzione speciale
  Scheda progetto:
ABDR Architetti Associati

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - Segnalazione
  Scheda progetto:
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia

Call Internazionale per Via dei Fori Imperiali - progetto fuori concorso

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata