SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: il concorso internazionale per Via dei Fori Imperiali
Riqualificazione e risignificazione dell’asse urbano da Piazza Venezia al Colosseo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/03/2016 - L'Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia di Roma, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e provincia, ha bandito il concorso internazionale per Via dei Fori Imperiali sul tema della riqualificazione e risignificazione dell’asse urbano, della comprensione e fruibilità del patrimonio archeologico, architettonico e urbanistico in generale, connesso al tracciato monumentale che collega Piazza Venezia con il Colosseo. 

La Call Internazionale è istituita con la particolare formula dell’associazione in gruppo tra Università e Professione. La Call è riservata ai docenti universitari afferenti a una Scuola di architettura (o Dipartimento universitario di architettura) italiana o di altri Paesi, in partnership con studi di progettazione di architettura di profilo internazionale, Italiani o di altri Paesi. 

La procedura prevede altre due particolarità: la prima riguarda la presentazione delle proposte che avverrà in seduta pubblica in occasione del Convegno Internazionale intitolato “Area Centrale di Roma. Progetti e Idee per via dei Fori Imperiali” (Roma, 29 e 30 Agosto 2016, c/o la sala Convegni de La Casa dell’Architettura Acquario Romano); la seconda riguarda l’aspetto totalmente no profit dell’iniziativa: il bando infatti non prevede alcuna vincita in denaro nè alcuna altra forma di retribuzione economica, com’è nello spirito delle consultazioni promosse dall’Accademia Adrianea. 

Il gruppo vincitore sarà, invece, insignito del Piranesi Prix de Rome, il celebre riconoscimento all’alta formazione classica riferita al progetto di architettura per l’archeologia, entrando nel prestigioso albo d’oro dei vincitori del Premio.  


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia

CALL FOR PROJECT INTERNAZIONALE PER VIA DEI FORI IMPERIALI A ROMA

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in partnership con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservtori di Roma e Provincia e relativo Dipartimento beni culturali e Areaconcorsi, bandisce la CALL FOR PROJECT INTERNAZIONALE PER VIA DEI FORI IMPERIALI A ROMA, sul tema della riqualificazione e risignificazione dell’asse urbano, della comprensione e fruibilità del patrimonio archeologico, architettonico e urbanistico in generale, connesso al tracciato monumentale che collega Piazza Venezia con il Colosseo a Roma.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata