extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Apre a dicembre la nuova sede della Fondazione Feltrinelli
Anteprima del primo edificio pubblico italiano firmato da Herzog & de Meuron
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2016 - Si è tenuta lo scorso giovedì 22 settembre la presentazione in anteprima di Feltrinelli Porta Volta, il primo edificio pubblico italiano firmato da Herzog & de Meuron, che accoglierà la nuova sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e gli uffici di Microsoft Italia, da dicembre 2016.

La presentazione ha visto riuniti: Carlo Feltrinelli (Presidente del Gruppo Feltrinelli) e Dario Giambelli (CEO Finaval); Manfredi Catella (CEO COIMA SGR); Jacques Herzog e Andreas Fries (Studio Herzog & de Meuron); Carlo Purassanta (Amministratore Delegato Microsoft Italia) e Massimiliano Tarantino (Direttore Comunicazione di Gruppo Feltrinelli).

Dalla posa della prima pietra, avvenuta a novembre 2014, l'intervento restituisce a Milano un'opera architettonica e civica nel cuore del capoluogo lombardo. Questa nuova casa sarà il cuore pulsante di un’attività di ricerca innovativa, nonchè uno spazio di cittadinanza, un luogo di partecipazione aperto a tutti in grado di ibridare linguaggi e processi e di aprire uno sguardo pluridisciplinare sulle trasformazioni sociali in corso.

I nuovi edifici si ispirano alla semplicità e alla imponente scala delle architetture che caratterizzano l’architettura storica milanese. I nuovi edifici sono anche ispirati dal tratto lungo e lineare delle tipiche cascine della campagna lombarda. 

La struttura descrive le geometrie dell’area, con un adattamento dei suoi edifici al tracciato storico e con il giusto equilibrio tra trasparenza e definizione degli spazi. Facciata, struttura, tetto e lo spazio diventano un tutt’uno. Il progetto Feltrinelli per Porta Volta rappresenta il risultato di una costante ricerca dei temi che nel corso della storia hanno definito la particolare architettura di Milano e hanno caratterizzato i progetti più iconici della città. 

  Scheda progetto: Feltrinelli Porta Volta
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano - Courtesy of Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Michele Nastasi
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Feltrinelli Porta Volta

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata