SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

duka arreda i bagni del Cave Bianche Hotel di Favignana
Una struttura eco-design che sembra emersa dal ventre della terra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/08/2016 - Tutto ha inizio dalla pietra di calcarenite che disegna il profilo dell’isola di Favignana. Il Cave Bianche Hotel nasce proprio lì, dove tra i profumi del mediterraneo e i colori bruciati si incontrano i cinque elementi, in un susseguirsi di grotte e di spazi a cielo aperto.
 
Una struttura eco-design che sembra emersa dal ventre della terra, con le sue 39 camere, lo spazio gourmet perfettamente inserito nell’habitat circostante, i giardini ipogei e gli specchi d’acqua che giocano con i volumi e le geometrie dell’ambiente, dando vita ad  un equilibrio che sembra definito dalla natura stessa piuttosto che dalla mano dell’uomo.   
 
Per il rito quotidiano della doccia, dopo un’escursione in bici, in barca o un’immersione subacquea, il Cave Bianche Hotel ha scelto di affidarsi a duka, azienda specializzata nella realizzazione di cabine doccia su misura, perfette per l’ambiente domestico così come per quello hospitality. 

I modelli dukessa S 3000 forniti al committente da Vultaggio srl, con i loro luminosi profili verticali impreziosiscono l’ambiente e offrono sicurezza e affidabilità, grazie anche al loro vetro temperato trattato in maniera tale da ridurre la formazione di aloni e calcare. Le cabine doccia duka sono elementi che rendono unica l’esperienza degli ospiti, ma vanno anche incontro alle esigenze di chi a loro apre le porte: dal sistema di regolazione integrato nel profilo, che ha permesso un’installazione più semplice, alle antine sganciabili nella parte inferiore, per garantire una più veloce pulizia. Il sistema sali/scendi dei battenti, infine, salvaguarda le guarnizioni e rende la cabina più longeva, anche se sottoposta a utilizzi frequenti. 
 
La scelta del Cave Bianche Hotel di puntare su duka nasce dalla volontà di trovare dei prodotti in grado di rappresentare appieno la sua filosofia wellbeing tesa a promuovere una cultura del benessere centrata sul recupero della connessione con la natura e il rispetto dell’ambiente. Rispetto che si legge nelle scelte strutturali, architettoniche e di interior: pavimenti in pietra naturale, materiali insonorizzanti realizzati con un impasto di legno e magnesite ed arredi in legno trattati con vernici tossiche, ma anche sistemi energetici ed idrici ad impatto zero (sistema centralizzato anticalcare per rendere le anche più “dolci” permettendo maggiore efficienza energetica degli elettrodomestici e un minor uso di detergenti), riutilizzo delle acque depurate per irrigare aree verdi ed impiego di tecnologie costruttive non invasive.   
 
Tutto nel Cave Bianche Hotel è stato pensato nei dettagli e sviluppato dallo studio di progettazione Cusenza + Salvo, per enfatizzare l’esperienza di relax in chiave sostenibile. Un progetto di ospitalità consapevole che invita a recuperare il piacere semplice, autentico, istintivo di prendersi cura di sé, concedendosi un’esperienza rigenerante nel segno della distensione e della riscoperta dell’ozio creativo.     
  

DUKA su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Cave Bianche Hotel
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto
Studio Cusenza+Salvo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2017
duka vince il German Brand Award 2017
Il premio nella categoria ‘Eccellenze dell’industria’

06/07/2017
duka al Cersaie presenta natura 4000
Il box doccia componibile, modulare e minimal

07/06/2017
Le docce duka per il restyling del Robinson Club
Il resort di 200.000 mq immerso nella natura salentina

09/03/2017
Le cabine doccia che agevolano la pulizia
Le nuove superfici in Procare sviluppate da duka

06/02/2017
duka per l'Hotel Sporting Livigno
Un'ospitale struttura in legno affacciata sui monti della Valtellina

21/09/2016
A Ragusa il recupero di un palazzo del XVIII secolo
Duka per il San Giorgio Palace Hotel

15/09/2016
Duka: un nuovo stabilimento verso l’industria 4.0



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
4
DUKA

1
2
3
4
5
6
 »
LIBERO 5000 INLAB | Box doccia
PRINCESS 4000 6PRST L
VELA 2000 V6E
DUKESSA 3000 - A-NT3 | Box doccia angolare
MULTI 3000 FW2
MULTI 3000 GLASS GFW3
PRINCESS 4000 6PE
PRINCESS 4000 6PF L
PRINCESS 4000 6PS-F L
PRINCESS 4000 6PT L | Box doccia a nicchia
1
2
3
4
5
6
 »

DUKA

  Scheda progetto:
studio cusenza+salvo

Cave Bianche Hotel

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata