Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

La luce pensata per valorizzare l'architettura
Buzzi & Buzzi illumina il Queen’s Gate Place a Londra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2016 - Un progetto illuminotecnico che si pone un obiettivo preciso: riqualificare, anche grazie alla luce, il Queen’s Gate Place, un prestigioso edificio storico di Londra sito in un elegante quartiere residenziale della città.

All’interno di un complesso progetto di ristrutturazione, che nel 2013 - 2014 ha visto il restauro dell’intero palazzo, Buzzi & Buzzi - azienda lombarda tra i leader nel settore dell’illuminazione - ha realizzato un accurato studio illuminotecnico volto alla valorizzazione dei dettagli architettonici originali della struttura.
Esaltare senza snaturare, rinnovare preservando la bellezza dell’edificio e conservandone le caratteristiche: un progetto incredibilmente contemporaneo nel pieno rispetto dei preziosi elementi originali - che sono stati messi in risalto da un accuratissimo lavoro di composizione e di dettaglio - e dello stile architettonico tipico del quartiere in cui si trova il palazzo. 

Per dare nuova vita ai particolari e alle rifiniture della facciata, esaltandone l’antica bellezza, Buzzi & Buzzi ha scelto Minivirtus, un apparecchio per esterni a parete che ha saputo, con eleganza e discrezione, impreziosire i dettagli architettonici emersi attraverso la ristrutturazione. Minivirtus è realizzato in DurCoral®, un nuovo materiale decorabile con pittura, con caratteristiche estetiche simili al cemento bianco, ma tecnologicamente adatto alla produzione di apparecchi illuminotecnici da esterno. Si tratta di un aggregato che permette performances elevatissime in termini di qualità, di portata, di resistenza e finitura; contraddistinto dalla capacità di resistere all’abrasione, insensibile ai raggi ultravioletti, all’inquinamento e agli agenti atmosferici.

Per gli interni, Buzzi & Buzzi ha scelto di utilizzare una luce d’ambiente, delicata e soffusa, in grado di trasmettere emozioni, creare atmosfere uniche e, allo stesso tempo, garantire la corretta illuminazione delle stanze.

Per i soggiorni, gli studi, il cinema, le cucine, le camere da letto sono stati utilizzati Nefi e Jacobox, prodotti tecnici da incasso a soffitto che, grazie al materiale con cui sono realizzati e al design lineare e pulito che li contraddistingue, si sono integrati alla perfezione nelle superfici, raggiungendo uno straordinario risultato di scomparsa totale. La luce si erge a protagonista assoluta all’interno degli spazi, giocando con gli arredi, creando ombre e plasticità in grado di regalare agli oggetti nuovo significato.

Per i bagni e per la SPA, Buzzi & Buzzi ha scelto Idrout: apparecchio a incasso a scomparsa totale, in grado di offrire la giusta luminosità e, allo stesso tempo, di resistere all’umidità presente in questi ambienti. Idrout è realizzato in Coral Water Out®, un materiale che impedisce la penetrazione dell’acqua al suo interno. L’effetto idrorepellente rimane inalterato nel tempo, in quanto non è una finitura superficiale ma una caratteristica intrinseca del Coral Water Out® stesso. Privo di manutenzione, il Coral Water Out® aggiunge l’impermeabilità alle caratteristiche di durata, resistenza e bellezza tipiche del Coral®.
Discreto e minimale, questo prodotto migliora l’atmosfera attraverso la luce, rendendola intima e rilassante e offrendo incredibili sensazioni di benessere. 

Infine, per la scala principale, Buzzi & Buzzi ha creato, attraverso Invisiled - apparecchio a incasso a scomparsa totale - un percorso di luce ricco di fascino, una vera e propria guida luminosa, in grado di reinventare l’architettura, aggiungendo qualità allo spazio. 

BUZZI&BUZZI su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Queen’s Gate Place
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto
Armani Casa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/06/2017
Energia pulita e sostenibilità: Buzzi & Buzzi partecipa a EUSEW 2017
La European Sustainable Energy Week in programma a Bruxelles

20/06/2017
Buzzi & Buzzi illumina l’estate con The Bollard
Il nuovo paletto da esterno con grado di protezione IP65

11/05/2017
'Dualismo, complementarità, equilibrio'
Yin e Yang, le nuove lampade firmate Buzzi & Buzzi

19/12/2016
Illuminazione su misura
Buzzi & Buzzi per una residenza con vista panoramica sul Lago di Lugano

18/10/2016
Buzzi & Buzzi illumina una nuova abitazione a Milano
Ampi spazi, colori neutri e grandi vetrate affacciate su Piazza Gae Aulenti

10/10/2016
Buzzi & Buzzi nel cuore di Milano
Il progetto di recupero di una Penthouse in via della Spiga

24/05/2016
Buzzi & Buzzi a Ljubljana
Il progetto illuminotecnico per l'Urbani Resort Vander

29/02/2016
Buzzi & Buzzi si ispira alle tradizioni orientali
Zen, la sospensione firmata ASZ Architetti

20/01/2016
Eggy, 'l'uovo di Colombo' dell’illuminazione architetturale
Il progetto Buzzi&Buzzi firmato Stefano Dall’Osso

23/10/2015
Buzzi & Buzzi al designjunction di Londra
In mostra al 'The Village' i progetti Genius e Leaf

07/07/2015
25 anni di luce Buzzi & Buzzi

26/05/2015
Buzzi & Buzzi illumina l’Atelier Durini 15
Uno spazio smart, funzionale e tecnologico

18/05/2015
Superfici materiche e tattili interagiscono con la luce
Trame by Oikos veste Leaf, la lampada da incasso Buzzi & Buzzi

12/03/2015
Genius, la novità Buzzi & Buzzi a Euroluce 2015
Un'intensa fonte di luce che, se spenta, sparisce completamente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
BUZZI-&-BUZZI

IDROUT
MINIVIRTUS
NEFI
JACOBOX

BUZZI-&-BUZZI

  Scheda progetto:
Buzzi & Buzzi

Queen’s Gate Place

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata