SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

La bellezza del cemento in 3mm di spessore
Architop, la soluzione Ideal Work ideale per interventi di ristrutturazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2016 - Può capitare di avere un pavimento usurato esterno o interno, magari sottoposto ad un costante calpestio che sarebbe necessario sostituire. Con un pavimento più bello, con finiture di tendenza, perché no, con quell’effetto cemento continuo così moderno. E che sia molto resistente!

Ma è possibile rinnovare la vecchia superficie con un pavimento in calcestruzzo tradizionale?

Non sempre! In molti casi, soprattutto nell’ambito delle ristrutturazioni, il ripristino di una pavimentazione esistente impedisce la realizzazione di un pavimento in calcestruzzo tradizionale, un sistema che necessita di alti spessori (6-7 cm). Ci sono infatti dei vincoli di peso, pensiamo ad esempio ai solai dove non è possibile caricare il peso dato da uno strato tale di calcestruzzo e di spessore, dovuti alla presenza di una superficie già esistente. Si può quindi pensare di demolire la vecchia superficie oppure scegliere una soluzione che consenta di superare i limiti di spessore e di peso del calcestruzzo tradizionale.
 
Rinnovare le superfici senza demolire il pavimento preesistente ed ottenere una nuova pavimentazione continua, bella, con un moderno effetto cemento e ultra resistente è oggi possibile! Con Architop®, la nuova soluzione proposta da Ideal Work, azienda leader in Italia ed in Europa nel settore delle pavimentazioni e degli intonaci stampati in calcestruzzo, all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di materiali tecnologicamente sempre più innovativi.

Architop è il nuovo sistema cementizio-polimerico adatto a realizzare pavimenti nuvolati, acidificati e pettinati. È ideale per rinnovare pavimentazioni già esistenti in calcestruzzo, ceramica, marmo o massetti in sabbia-cemento e trasformarle in superfici continue con finitura nuvolata o acidificate. 



Applicabile in esterno ed interno, Architop assicura in pochissimi millimetri di spessore (3-4mm) una elevata resistenza ed adesione, che lo rende perfetto soprattutto per il ripristino di grandi pavimentazioni industriali e commerciali e per tutte le pavimentazioni soggette all’alto traffico. Per l’uso esterno Architop è particolarmente indicato perché garantisce una eccellente resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, all’abrasione, alla fessurazione e al gelo.

Un ulteriore ed importante vantaggio è l’ampia possibilità di personalizzazione: Architop prevede una gamma di 29 colorazioni standard e diverse finiture a seconda del tipo di intervento: liscia per interni, semi-liscia o pettinata per esterni. Su richiesta, sono realizzabili textures e finiture personalizzate.

ARCHITOP è lavorabile sia a mano, con la spatola, sia con la macchina frattazzatrice (elicottero). Il supporto deve essere solido e privo di parti instabili.

Ideal Work su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2016
Ideal Work per il nuovo edificio dei Musei Civici Eremitani
Il progetto di ampliamento che mette in dialogo passato e presente

10/03/2016
Arte per l’arte: Ideal Work finanzia il restauro dello stemma di Cosimo II de’ Medici a Firenze
Il telo del cantiere porta la firma del grande illustratore Alessandro Gatto

27/01/2016
Microtopping per l'ampliamento di un edificio rustico tradizionale
Un progetto di recupero in cui il cemento dialoga con le pietre a facciavista

30/11/2015
Un'architettura rigorosa nasconde interni materici e continui
Ideal Work per un nuovo progetto residenziale firmato Studio Architecno

10/11/2015
MMM Corones: un omaggio alla bellezza materica del calcestruzzo
Ideal Work per il sesto e ultimo museo della montagna firmato Zaha Hadid

02/10/2015
A Portopiccolo una residenza a picco sul mare
Ambienti luminosi e minimal con dettagli in cemento

25/09/2015
Microtopping per il bagno d'ispirazione minimal
Ideal Work riveste le collezioni Elementy

11/09/2015
Microtopping, pitture grezze, materiali di recupero
Tra le mura medievali di Castefranco Veneto inaugura l’Osteria del Maniscalco

04/08/2015
I 'Bambini delle Fate' ospiti di Ideal Work: un laboratorio didattico del tutto inedito

23/07/2015
Volumi rigorosi e scomposti in un continuo gioco di trasparenza e opacità
Sassoitalia e Acidificato Ideal Work per una nuova abitazione in Croazia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
IDEAL-WORK

1
2
LIXIO®
PUROMETALLO
MICROTOPPING®
RASICO
NUVOLATO ARCHITOP®
SASSOITALIA®
ACIDIFICATO
PAVIMENTO STAMPATO
STENCILTOP
MURO STAMPATO
1
2

IDEAL-WORK

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata