SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

'Innovation for life', il nuovo dna Valcucine
Tre parole chiave: Benessere, Senza tempo, Innovazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/02/2016 - Innovation for life, innoviamo per la vita. E' il nuovo dna Valcucine. Sintesi dell’evoluzione di oltre trentacinque anni di esperienza nel settore cucine. Tre parole chiave: benessere, senza tempo ed innovazione.
 
Storicamente l’azienda si è distinta per la sua attenzione a migliorare l’ergonomia e la fruibilità degli spazi nel continuo rispetto dell’ambiente. Elementi come lo studio dell’illuminazione (in particolare il pannello luminoso all’interno degli schienali attrezzati che regala una sensazione di libertà), la progettazione delle aperture dei pensili, lo studio e la selezione di materiali materici in grado di regalare sensazioni ancestrali, la riduzione delle emissioni tossiche, nascono per offrire un’esperienza unica in cucina, una sensazione di benessere quotidiano.

Valcucine disegna cucine senza tempo. Grazie ad un design basato su forme e materiali che esaltano la leggerezza dei componenti, la diversa composizione delle finiture e la tensione della linea, unitamente alla possibilità di estrema personalizzazione, realizza cucine fatte per accompagnare il cliente nel corso della sua vita garantendo durata e sostenibilità. Oltre alle qualità estetiche Valcucine propone la cura del dettaglio, approfonditi test di durabilità dei materiali che rendono possibile un servizio di garanzia che non ha pari nel mercato ed un efficiente servizio di assistenza.

Valcucine è sinonimo di innovazione. Ha rivoluzionato il sistema cucina con numerosi stravolgimenti. Molti sono gli esempi in cui si è distinta: ha cambiato il concetto di anta in cucina con Artematica, la prima anta al mondo con telaio in alluminio al quale è applicabile qualsiasi materiale di finitura; la versione in vetro di Artematica è invece la prima cucina con ante e struttura 100% riciclabili; con la cucina Riciclantica, dotata di un’anta di solo 2mm di spessore, ha realizzato l’anta da cucina più sottile e leggera al mondo.



L’obiettivo non è solo estetico, ma va oltre per rispondere alle esigenze della persona realizzando soluzioni che contribuiscano a vivere in armonia con l’ambiente circostante: sia l’ambiente domestico, sia promuovendo un sistema di equilibrio tra uso e ripristino delle risorse ambientali e favorendo dematerializzazione e riciclabilità.

Anche il logo aziendale, rivisto nell’estetica, richiama questi concetti. A livello archetipico, il fiore a quattro petali, rappresenta i quattro elementi naturali (fuoco, acqua, terra, aria). Ne deriva una forma simmetrica e armonica con una confluenza al centro dove è presente l’Uomo. Il simbolo rimanda anche alla rappresentazione dell’Uomo Vitruviano di Leonardo inscritto nel cerchio a rappresentare la natura perfetta della creazione dell’uomo in sintonia con Terra e Universo. Il ‘nuovo’ logo è stato rivisto proprio nell’ottica di enfatizzare la centralità dell’uomo e l’importanza del suo benessere già basilari nell’identità di marca Valcucine.

VALCUCINE su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/03/2017
Vetrospettiva: il gesto creativo di Valcucine al Fuorisalone
Un’installazione dedicata al vetro animerà lo showroom di Corso Garibaldi

18/01/2017
Valcucine a LivingKitchen
Lo stand pensato come un’oasi di benessere che vede l’uomo al centro

20/09/2016
Valcucine a 'Terra Madre Salone del Gusto'
Appuntamento a Torino con la 'Cucina dell’Alleanza' dal 22 al 26 settembre

21/03/2016
Un nuovo concetto di cucina interattiva
A Eurocucina il sistema Genius Loci di Valcucine

20/01/2016
Funzionalità, ergonomia, ecosostenibilità: Valcucine a Imm
Genius Loci e Forma Mentis, le due cucine firmate Gabriele Centazzo

17/08/2015
Meccanica: modulare, smontabile, rimontabile ed ampliabile
Il sistema modulare Valcucine firmato da Gabriele Centazzo

04/06/2015
Casa Jasmina apre i battenti a Torino
Un appartamento 'connesso' e open-source promosso da Arduino e Bruce Sterling

25/05/2015
Valcucine Expo Sessions: art, health, gourmet, sustainability
Valcucine ad Expo 2015 ed Expo In Città

13/04/2015
Valcucine al Fuorisalone con la cucina Genius Loci e la mostra Tempting Art
Due progetti ispirati al concetto di 'cassetto della memoria'

05/02/2015
Due nuovi showroom in India per Valcucine
A Bangalore e Hyderabad gli spazi dedicati al dialogo, al confronto, alla formazione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
VALCUCINE

ARTEMATICA LACCATO GRAFFIATO ACCIAIO
ARTEMATICA VITRUM ARTE SANDRO CHIA
ARTEMATICA VITRUM GIALLO TERRA
ARTEMATICA NOCE TATTILE
ARTEMATICA OLMO TATTILE
ARTEMATICA VITRUM LUCIDO TERRA
GENIUS LOCI V-MOTION
GENIUS LOCI CON CASSETTO IN RAME
LOGICA CELATA VITRUM BIANCO NUVOLA LUCIDO
RICICLANTICA

VALCUCINE

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata